Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vende aria di mare in barattolo, la trovata di un universitario di Porto Cesareo fa impazzire i turisti

Immagine di copertina

Se è vero che bisogna essere imprenditori di sé stessi, questo ragazzo lo ha fatto nel migliore dei modi. A Porto Cesareo, nel Salento, uno studente universitario ha avuto una trovata tanto semplice quanto efficace: vendere aria di mare. I turisti, infatti, ne vanno matti. “L’idea – racconta Antonio D’Elia, l’ideatore – è nata prendendo spunto da un business americano che qualche anno fa confezionava aria delle grandi città americane in barattoli di metallo. Loro ci mettevano davvero l’aria descrivendone la derivazione. Allo stesso modo l’idea l’ho reinterpretata in versione ovviamente ironica, da souvenir e territoriale. Volevo realizzare un piccolo souvenir diverso dal solito e che potesse strappare un sorriso”.

Un’idea simile l’avevano avuta qualche anno fa i napoletani di Spaccanapoli, con l’aria della splendida città partenopea finita in bottiglia (e non mancarono le polemiche). Tra gli elementi ulteriori introdotti da questo ragazzo, il dialetto e poi la limited edition. Tre sono infatti le tipologie di aria in vendita a pochi euro. Che corrispondono ad altrettante località simbolo della costa di Porto Cesareo: “Nanzi la turre (ovvero “di fronte alla torre”, punto paesaggistico della torre di San Tommaso di Torre Lapillo), “La sapunara” (nome dell’insenatura storica di Torre Lapillo), “ientu ti tramuntana” (vento di tramontana, quello che rende lo Jonio calmo e cristallino).

I barattoli di aria di mare sono in vendita in alcuni bar della località balneare a pochi euro. I turisti, divertiti, li acquistano spesso e volentieri, vista anche la cifra modica richiesta, magari al posto delle più tradizionali cartoline. All’interno del barattolino, ovviamente, non si vede nulla. Ma per questo basta usare un po’ di fantasia, come spiega Antonio all’Agi: “Ogni barattolino, dopo essere stato confezionato, riceve la sua particolarità di profumo, metodo lasciato top secret come le grandi aziende”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Via Crucis 2025 al Colosseo: le strade chiuse al traffico
Cronaca / Terni, insulti shock a un'arbitra di 17 anni: "Dovresti fare la fine di Ilaria Sula"
Cronaca / Bari, uccide a coltellate la moglie e chiama i carabinieri: “Venite a prendermi”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Via Crucis 2025 al Colosseo: le strade chiuse al traffico
Cronaca / Terni, insulti shock a un'arbitra di 17 anni: "Dovresti fare la fine di Ilaria Sula"
Cronaca / Bari, uccide a coltellate la moglie e chiama i carabinieri: “Venite a prendermi”
Cronaca / Napoli, si rompe cavo della funivia per il monte Faito: una cabina è caduta in un dirupo
Cronaca / Parla il ragazzo che ha conosciuto Ilaria Sula su Tinder
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live