Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:41
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Trenitalia è la migliore compagnia ferroviaria d’Europa

Immagine di copertina
Credit: AGF

Trenitalia è la migliore compagnia ferroviaria d’Europa. A dirlo è l’ONG Transport and Environment (T&E) che ha stilato una speciale classifica in cui l’azienda italiana si è classificata al primo posto tra le 27 compagnie valutate in base a criteri come prezzo, affidabilità ed esperienza dei passeggeri.

Trenitalia si distingue per il miglior rapporto qualità-prezzo, eccellendo in quasi tutte le categorie, tranne che per l’offerta per chi viaggia con biciclette. Italo figura nelle prime 10 posizioni.

Al secondo posto della classifica c’è la compagnia di bandiera svizzera SBB; al terzo RegioJet, che gestisce i treni nella Repubblica Ceca e nei Paesi limitrofi. La compagnia austriaca OBB si è invece piazzata al quarto posto e SNCF al quinto, grazie soprattutto a “un’ottima esperienza per i passeggeri, un’interessante politica di rimborso e la sua offerta di treni notturni”, secondo Victor Thèvenet.

Fanalino di coda Eurostar che risulta essere la peggiore compagnia, non solo per la scarsa affidabilità ma anche per i prezzi elevati, che sono il doppio della media europea, senza garantire un servizio adeguato. T&E in particolare ha evidenziato le carenze di Eurostar in termini di affidabilità.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Gino Cecchettin sui ragazzi che si ispirano a Turetta: "Mi fanno molta pena"
Cronaca / Conclave 2025: a che ora e dove vedere la fumata (bianca o nera) per l’elezione del nuovo Papa
Cronaca / L’Habemus Papam e la scelta del nome: storia di una tradizione
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Gino Cecchettin sui ragazzi che si ispirano a Turetta: "Mi fanno molta pena"
Cronaca / Conclave 2025: a che ora e dove vedere la fumata (bianca o nera) per l’elezione del nuovo Papa
Cronaca / L’Habemus Papam e la scelta del nome: storia di una tradizione
Cronaca / Parolin entra in Conclave da favorito: salgono le quotazioni di Pizzaballa, Tagle perde terreno
Cronaca / Inizia il Conclave, i cardinali chiusi nella Cappella Sistina per l'elezione del nuovo Pontefice: in serata attesa la prima fumata
Cronaca / Ridurre il peso del diabete per migliorare la qualità della vita
Cronaca / Fedez, archiviata l’inchiesta sul pestaggio del personal trainer Cristiano Iovino
Cronaca / I cardinali in Conclave senza cellulare, il Governatorato staccherà comunque le linee telefoniche in tutto il Vaticano
Cronaca / Sophie Codegoni e lo stalking di Alessandro Basciano: "Mi scriveva 'pu**ana ti tolgo la bambina'"
Cronaca / Al via il Conclave, i cardinali: "C'è grande confusione, ci vorranno tre o quattro giorni"