Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Torino, muore per una trasfusione sbagliata: chiesto il rinvio a giudizio per un medico e un’infermiera. L’anestesista: “Volevano insabbiare tutto”

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

La Procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio per un medico e un’infermiera della clinica torinese Maria Pia Hospital. I due sanitari sono accusati di omicidio colposo e falso ideologico in atto pubblico.

Gli inquirenti li ritengono responsabili per la morte di Carla Raparelli, 71 anni, deceduta il 9 marzo 2023 nella clinica durante una trasfusione di sangue.

Secondo quanto emerso nelle indagini, la sacca di sangue somministrata alla donna era destinata a un altro paziente, un uomo con un gruppo sanguigno diverso e non compatibile con il suo.

In base all’ipotesi accusatoria formulata dalla Procura, il medico – 42 anni cardiochirurgo – e l’infermiera – 54 anni, di nazionalità rumena – non avrebbero eseguito i controlli necessari per verificare l’identità della paziente e la compatibilità del sangue né avrebbero verificato, prima di operare la trasfusione. che il nome sulla sacca di sangue corrispondesse a quello della paziente.

L’inchiesta è partita dopo la segnalazione di un’anestesista del reparto di Cardiochirurgia, che ha notato la trasfusione errata e ha immediatamente informato la direzione della clinica.

Il quotidiano torinese La Stampa riferisce che l’anestesista avrebbe dichiarato di aver ricevuto pressioni da un medico per cancellare dalla cartella clinica la riga che registrava l’avvenuta trasfusione. Dopo la denuncia, la dottoressa sarebbe stata inoltre spostata in un altro reparto, poco prima di dare le dimissioni.

LEGGI ANCHE: Atleta muore annegato durante i CrossFit Games, ma le gare non si fermano: il video shock

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE