Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

A Torino la prima laurea nel Metaverso: Edoardo all’esame dal vivo e con l’avatar

Immagine di copertina

La prima laurea italiana a tenersi nel Metaverso si è svolta il primo luglio a Torino. Si chiama Edoardo Di Pietro il brillante studente senese del campus Einaudi, che si è laureato in Comunicazione, Ict e Media. Il ragazzo si è presentato di fronte alla commissione per la discussione in una doppia versione, in presenza e nel Metaverso. Completo azzurro e camicia bianca, ma senza cravatta nella realtà, felpa bianca e jeans nel mondo virtuale. Così si è presentato il primo laureando in Italia del Metaverso.

“Quando sei il primo a fare una cosa, sei il precursore di tutto ciò che verrà dopo di te. Quindi hai delle responsabilità enormi. Insomma: diventi uno standard del futuro”, ha raccontato emozionato il 25enne. Nel cortile del campus ad ascoltarlo e guardarlo attraverso portatili e smartphone c’erano i suoi amici, e ognuno prima dell’inizio della discussione si era dotato di un proprio avatar.

“Un pochino ho capito cosa ha fatto mio figlio perché l’ho seguito, non sono tanto esperta però”, ha ammesso la mamma di Edoardo, “è una cosa troppo complessa, per me soprattutto”. Il ragazzo si è laureato con 109. Ma cosa è il metaverso? “È un universo virtuale parallelo online dove si interagisce tramite avatar ed è possibile socializzare, fare acquisti, fare tutto ciò che si può fare nella realtà. Queste sono le prospettive. È molto più di skype perché può garantire un maggior senso di presenza”.

“Festeggerò anche su Metaverso – ha detto il neolaureato all’uscita -. Ho scelto questo percorso di studi – ha poi aggiunto – per la mia passione per la tecnologia e l’innovazione e ho deciso di discutere la tesi non solo dal vivo ma anche attraverso il mio avatar anche per le persone a me care che non hanno potuto venire a causa delle restrizioni. Erano collegati i miei amici e i miei parenti in Toscana e la mia ragazza”. Circa una quarantina di avatar hanno assistito sulla piattaforma Spatial alla discussione. Anche il relatore, Michele Cornetto, era sia in presenza che su Metaverso.

“Persone a me care non hanno potuto partecipare in presenza per le restrizioni Covid e ho fatto questa scelta per aiutare le persone a partecipare alla mia laurea”, ha spiegato Edoardo. “La laurea e lo studio era per cercare di capire cosa ci aspetta. Non è un’apologia del Metaverso. È stato divertente discuterla in presenza e nel contempo dare la possibilità a chi voleva fruirne dall’esterno di entrare in questo ambiente”, ha detto il relatore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni