Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Torino, figlio disabile abbandonato e costretto a cercare cibo tra i rifiuti: condannati la madre e il suo ex compagno

Immagine di copertina
Credit: AGF

A Torino una donna e il suo ex compagno sono stati condannati con rito abbreviato a cinque anni e quattro mesi per  maltrattamenti e lesioni nei confronti del figlio disabile di lei. Il ragazzo veniva picchiato, legato ed era stato completamente abbandonato, al punto che per mangiare andava a rovistare nei bidoni dell’immondizia.

A vent’anni era arrivato a pesare 30 chili e sul suo corpo sono stati riscontrati lividi e segni di corda a mani e piedi. I medici hanno trovato anche vermi che uscivano dalle sue orecchie. A raccontare la vicenda è il quotidiano La Repubblica.

“Un caso drammatico: sarebbe stata questione di ore, se non di giorni, e questo ragazzino sarebbe morto”, ha detto durante la sua requisitoria il procuratore aggiunto Cesare Parodi. “Era ridotto così pelle e ossa che io ho visto immagini del genere solo nei campi di concentramento”.

I fatti contestati risalgono al 2021. Secondo la Procura, la vittima – che soffre di un ritardo mentale – è stata sottoposta a una serie di condotte violente avvenute “colpendolo reiteratamente ma anche con costrizioni al letto con cinghie, sopraffazioni, privazioni materiali di cibo” e “facendolo vivere in condizioni igieniche pessime”.

I vicini di casa avevano testimoniato di averlo visto introdursi nella loro proprietà per andare a rovistare nella spazzatura alla ricerca di qualsiasi qualcosa da mangiare.

Sono stati i medici, che temevano di non riuscire a salvarlo, a chiedere l’intervento della magistratura. Il ventenne è rimasto ricoverato in ospedale per circa due mesi e ora vive in una comunità-alloggio.

La madre, che ha altre due figlie, si era difesa scaricando la colpa sull’excompagno, che avrebbe dovuto occuparsi del ragazzo mentre lei era fuori per lavoro. Prima della requisitoria, la donna ha detto di “voler bene” a suo figlio e di non “voler vedere più il suo ex compagno”.

Il Tribunale le ha sospeso la potestà genitoriale e ha stabilito a carico dei condannati una provvisionale di 25mila euro in favore del ragazzo.

LEGGI ANCHE: Medico di base per i senza fissa dimora: approvata la legge. Furfaro a TPI: “Uscire da una condizione di fragilità è possibile”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aspettanto il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Cronaca / Concerto primo maggio 2025, strade chiuse e linee bus deviate: tutte le info
Cronaca / Concerto primo maggio 2025: come arrivare a Piazza San Giovanni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aspettanto il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Cronaca / Concerto primo maggio 2025, strade chiuse e linee bus deviate: tutte le info
Cronaca / Concerto primo maggio 2025: come arrivare a Piazza San Giovanni
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"