Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

False fatture, assolti i genitori di Renzi: “Il fatto non costituisce reato”

Immagine di copertina

“Il fatto non costituisce reato”: con questa motivazione i giudici della Corte d’Appello del Tribunale di Firenze hanno assolto Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori di Matteo Renzi, condannati in primo grado due anni fa per l’emissione di false fatture. Il caso verteva su due presunti documenti fasulli emessi dalla Parti srl e dalla Eventi 6 srl, gestite dai due imputati. Pena ridotta invece per Luigi Dagostino, imprenditore noto come “il re degli outlet”: dovrà scontare 9 mesi per truffa. Secondo l’accusa le due fatture non erano associate ad alcuna prestazione, ma erano state giustificate con alcuni studi di fattibilità e consulenze su progetti commerciali nell’outlet “The Mall” di Reggello, in provincia di Firenze.

In primo grado Tiziano Renzi e Laura Bovoli erano stati condannati a un anno e nove mesi, mentre a Dagostino era stata inflitta una pena di due anni. I coniugi non erano presenti in aula al momento della lettura della sentenza. “Dopo anni di lotta e dolore i miei genitori sono stati assolti: il fatto non costituisce reato. Sono felice per loro e per tutti noi. Non auguro a nessuno di vivere ciò che hanno dovuto vivere i miei, non si meritavano tanto odio. Ha vinto la giustizia, ha perso il giustizialismo”, ha scritto Renzi su Twitter.

Suo padre si è sempre detto innocente: “Due anni fa sono stato condannato a 22 mesi di carcere» ma «non ho mai chiesto nulla a mio figlio Matteo”, anzi “mi ha riferito che anni fa il marito di una magistrata si era rivolto a lui per una raccomandazione”. Prima dell’assoluzione Laura Bovoli aveva rilasciato alcune dichiarazioni spontanee: “Non ho mai fatto fatture false. Ho fiducia nella legge. Credo che la legge sia uguale per tutti, anche per chi si chiama Renzi. Mio marito è esperto nel settore commerciale ma non capisce nulla in amministrazione”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann