Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Verona: ideato il primo test genetico al mondo che individua il Dna più a rischio Covid

Immagine di copertina

Ideato a Verona un test genetico che individua il Dna più a rischio Covid

È stato ideato da un’azienda di Verona il primo test genetico al mondo in grado di individuare il Dna più a rischio Covid nella sua forma più grave.

Reallizzato da Genartis, spin-off dell’Università di Verona, il test si basa sull’individuazione della regione di DNA ereditata dai Neanderthal. Oltre ai fattori di rischio già noti, tra cui età, patologie pregresse, sesso maschile, la possibilità di contrarre una forma grave di Covid-19 è infatti determinata dai nostri geni, in particolare da quelli ereditati dai Neanderthal.

Il GenTest Covid-19 Risk, quindi, permette di individuare i soggetti che hanno ereditato quelle basi nucleotidiche, che potrebbero essere un fattore di rischio per sviluppare una forma grave di Covid.

“Si tratta di un fattore di rischio – spiega Massimo Delledonne, professore ordinario di Genetica e a capo del team che ha ideato il test – ereditato oltre 50mila anni fa da uomini primitivi presenti soprattutto nell’Europa meridionale. Ciò non significa che chiunque abbia questa regione di DNA si ammalerà, ma se si ammalerà avrà una alta probabilità di sviluppare un Covid-19 grave”.

Secondo lo studio effettuato dal team di Delledonne, infatti, 1 italiano su 6 porta la “regione Neanderthal” nel proprio genoma, il che significa che circa il 14% degli italiani possiede il DNA di Neanderthal associato alla forma più grave di Covid-19.

Il test ideato da Genartis grazie a un semplice campione di saliva è in grado di analizzare il DNA e verificare se contiene le varianti genetiche associate alla forma grave di Covid-19. Il risultato viene fornito nel giro di pochi giorni ed indicherà se
la persona porta nel suo DNA quella specifica regione ereditata dall’uomo di Neanderthal.

Il GenTest Covid-19 Risk, il cui uso Genartis intende concedere gratuitamente alle Istituzioni che operano nel Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, potrebbe fornire informazioni utili sui soggetti più esposti all’infezione, aiutare il medico nel triage ospedaliero e identificare i soggetti a rischio a cui eventualmente dare priorità nel piano vaccinale.

Leggi anche: 1. Tutti i numeri dei vaccini in Europa: ecco perché alcuni Paesi sono più efficienti di altri / 2. Dpcm 16 gennaio, anticipazioni: no spostamenti tra regioni gialle ma musei aperti. Stop asporto da bar dopo le 18

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”