Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Invia teschi e minacce agli altri passeggeri: paura su un aereo in partenza da Fiumicino

Immagine di copertina

Diversi passeggeri del volo Vueling VY 1367 in partenza da Roma Fiumicino e diretto ad Alicante, Spagna, hanno ricevuto sul proprio telefono inquietanti immagini di teschi e fantasmi e strane minacce. Il comandante ha quindi deciso di sospendere il decollo in attesa dell’arrivo della polizia di Frontiera in servizio allo scalo romano. Le indagini sono terminate dopo pochi minuti: il responsabile dello sciocco scherzo era un ragazzo di 18 anni spagnolo. Dopo l’arrivo degli agenti, ha subito confessato la bravata e ha ammesso di aver inviato fotografie e testi agli altri passeggeri utilizzando la funzionalità ‘airdrop’ dello smartphone. Il giovane è stato denunciato per procurato allarme e l’aereo è finalmente decollato con due ore di ritardo.

La funzionalità ‘airdrop’ di Apple permette di scambiare file tra Iphone diversi. In pratica i dispositivi vengono collegati tramite Bluethooth e una persona può inviare facilmente file, testi e fotografie a un’altra persona. Basta ovviamente che i dispositivi siano a distanza di Bluetooth e che il destinatario accetti di condividere i file. Evidentemente molti passeggeri hanno accettato di ricevere quei file e sono stati inondati di strane immagini di teschi, di zombie e di fantasmi. C’erano inoltre testi con minacce scritte in Amarico, la lingua ufficiale dell’Etiopia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"