Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

In crisi economica a causa del Covid, si suicida storico fotografo a Napoli: “Troppi debiti”

Immagine di copertina

Aveva 67 anni Umberto Sbrescia, titolare del negozio Sbrescia Photo Specialist Store alle spalle della stazione di piazza Garibaldi a Napoli, per anni incontrastato punto di riferimento di tutti i fotografi professionisti ma anche dei fotografi amatoriali che approcciavano all’arte dell’immagine. È stato trovato morto all’interno del suo storico negozio in via Silvio Spaventa. I familiari lo avevano cercato perché tardava a tornare a casa. Giunti al negozio, hanno trovato il suo corpo senza vita.

In una lettera Umberto ha spiegato i motivi di questo terribile gesto. L’azienda Sbrescia, nata nel 1958, porta via con sé più di 60 anni di attività sempre fiorente, nota nel settore in quanto riferimento per tutti i fotografi partenopei. La crisi di quest’ultimo anno legata alla pandemia l’ha messa in ginocchio. Numerosi i messaggi di cordoglio dal mondo della fotografia.

Come si apprende dal Corriere, sabato Umberto era andato al lavoro regolarmente. Ma non era rientrato per pranzo e al telefono era irraggiungibile. Così a casa si sono preoccupati e hanno avvertito la polizia. Che ha trovato il corpo e quel biglietto in cui l’ uomo invita i parenti a lasciare Napoli e chiede allo Stato di non rivalersi su di loro per ciò che lui ha lasciato in sospeso. E cioè debiti, spiega. Accumulati sia con il fisco che con interlocutori privati, probabilmente fornitori con i quali aveva preso impegni che poi non avrà potuto onorare. Forse temeva anche lo sblocco delle cartelle esattoriali e l’ arrivo di richieste di pagamenti alle quali non avrebbe potuto far fronte.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio