Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Spiagge, la più cara è in Salento: superato il Twiga di Briatore. Aumenti fino al 25% in tutta Italia

Immagine di copertina

Spiagge, la più cara è in Salento: superato il Twiga di Briatore. Aumenti fino al 25% in tutta Italia

Quella di quest’anno sarà l’estate del caro-spiaggia. Ne sono certe le associazioni dei consumatori, che hanno lanciato l’allarme per gli aumenti record di prezzi e tariffe.

Assoutenti registra tariffe record per le strutture ricettive, anche superiori a 20mila euro a settimana in alcune località mentre per lo snack simbolo dell’estate, il gelato, Consumerismo No Profit segnala aumenti medi del 22 percento.

Il Codacons ha messo a confronto i listini dei lidi nelle principali località balneari italiane, che registrano incrementi medi del +10-15 percento in tutta Italia, con punte del 25 percento rispetto allo scorso anno. “Per affittare un ombrellone e due lettini durante il weekend, in uno stabilimento medio, si spendono quest’anno tra i 30 e i 35 euro al giorno”, afferma il Codacons, secondo cui il primato per il caro-spiaggio va a uno stabilimento del Salento. Si tratta del “Cinque Vele Beach Club” di Marina di Pescoluse, dove ad agosto si può arrivare a spendere 1.100 euro al giorno per un gazebo, comprensivo di tavolino, quattro lettini, teli da mare e aperitivo, scegliendo l’opzione che consente di cancellare la prenotazione entro 30 giorni.

Segue a distanza il “Twiga” di Forte dei Marmi, . Qui una tenda araba, con sofa, 2 letti king size, 2 lettini standard, 1 sedia regista e 1 tavolino, ha un costo 600 euro al giorno. Il locale di Flavio Briatore ha fatto registrare l’aumento più consistente delle tariffe, cresciute del 50 percento rispetto all’anno scorso.

Al terzo posto si colloca la spiaggia dell’Hotel Excelsior di Venezia, dove una postazione centrale dotata di lettino con materasso e cuscino, due sedie a sdraio con cuscini, teli da spiaggia, un tavolo, quattro sedie pieghevoli, arriva a costare ad agosto 515 euro. Al quarto posto, parimerito, l’Augustus Hotel di Forte dei Marmi e il Nikki Beach Costa Smeralda, in cui la spesa per una postazione arriva a 500 euro al giorno.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”