Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, incendio in una fabbrica di vernici a Monterotondo, pericolo intossicazione: “Tenete finestre chiuse”

Immagine di copertina
credit: ansa foto

Incendio a Monterotondo, in provincia di Roma, il Comune invita i cittadini a tenere le finestre chiuse. In fiamme un capannone industriale di vernici. Per il rogo divampato intorno alle 13 sono state evacuate le aziende vicine e chiuse le strade intorno al capannone che si trova tra via Leonardo da Vinci e via Pacinotti. Risulta lievemente intossicato il titolare dell’azienda.

“E’ in corso un importante incendio, all’interno di un’azienda che si occupa di produzione di vernici, in zona industriale. Sono prontamente intervenute squadre dei vigili del fuoco, sono presenti in loco Carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile. Si raccomanda massima prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine, si consiglia inoltre di tenere chiuse le finestre delle abitazioni”, si legge sulla pagina Facebook del Comune.

L’incendio nella fabbrica divernici vicino a Roma (Monterotondo), 16 maggio 2022.
ANSA/Marco Rosati
Sono i fumi a preoccupare i soccorritori, giunti immediatamente sul posto. A scopo precauzionale le altre aziende più prossime al capannone incendiato sono state fatte momentaneamente evacuare, mentre le unità dei vigili del fuoco stanno cercando di domare le fiamme, operazione resa complicata dall’elevata infiammabilità sei materiali contenuti nello stabile.

“Si raccomanda massima prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine, si consiglia inoltre di tenere chiuse le finestre delle abitazioni.”. Il comune, ha poi sottolineato Varone, anche attraverso la Protezione Civile “si è già attivato per contattare l’agenzia regionale Arpa Lazio per un monitoraggio e per valutare la sicurezza dell’aria”. Al momento, a parte una lieve intossicazione per il proprietario dello stabile, non risultano feriti.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann