Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma: falso allarme bomba nella sede di La Repubblica

Immagine di copertina

A far scattare l'allarme era stata una telefonata anonima arrivata in redazione

Roma: allarme bomba nella sede di La Repubblica, evacuato il palazzo

Un allarme bomba è scattato nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 gennaio nella sede di Roma del quotidiano La Repubblica: il palazzo è stato evacuato per le verifiche del caso, dopodiché i giornalisti sono stati rientrare nella redazione una volta esclusa la presenza di un ordigno.

A dare la notizia era stato lo stesso giornale sui suoi profili social: “Il sito di Repubblica ha dovuto momentaneamente sospendere gli aggiornamenti a causa di un allarme bomba nella redazione di Roma. Il palazzo è stato evacuato. Vi terremo aggiornati”.

Il medesimo annuncio era apparso anche sull’home page del noto quotidiano.

allarme bomba sede repubblica roma

La sede romana di La Repubblica si trova in via Cristoforo Colombo, nella zona Sud di Roma.

Secondo una prima ricostruzione, a far scattare l’allarme è stata una telefonata anonima.

Sul posto in breve tempo sono arrivati i carabinieri e gli artificieri che hanno ispezionato il palazzo. Una volta esclusa la presenza di un ordigno, i giornalisti sono stati fatti rientrare nell’edificio dove hanno ripreso la normale attività.

Il 16 dicembre scorso nella stessa via era andato a fuoco il palazzo della Regione Lazio, che si trova qualche metro più avanti. Anche in quell’occasione l’edificio era stavo evacuato, mentre un’impiegata era rimasta intossicata.

L’incendio era stato provocato da un cortocircuito nei sotterranei del palazzo.

Leggi anche:
Roma: incendio alla Regione Lazio, evacuati gli uffici. Intossicata un’impiegata

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione