Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Riceve bolletta da 33mila euro, 75enne colpita da un malore: ora la prima vittoria in tribunale

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Riceve bolletta da 33mila euro, 75enne colpita da un malore: ora la prima vittoria in tribunale

“Mi ha detto di leggere bene la bolletta e quando mi sono accorta che non c’era scritto 33 euro ma bensì 33mila euro ho dovuto appoggiarmi al banco, perché mi sentivo male”. È il racconto fatto a Il Gazzettino da una 75enne della provincia di Belluno, colpita da un malore nel 2017 dopo aver ricevuto una bolletta monstre da 33.285,19 euro.

Il caso è arrivato in tribunale, dove nelle scorse settimane la signora Grazia Cari, veneta di Mugnai, frazione di Feltre, e il figlio hanno ottenuto una prima vittoria. Il giudice ha infatti dato ragione ai due, che contestavano “ritardi nella fatturazione completamente addebitabili all’ente fornitore”, revocando il decreto ingiuntivo notificato a novembre 2020, in piena pandemia. La maxi fattura, recapitata nel 2017, riguardava i consumi di gas nei dieci anni precedenti, in cui le bollette non erano mai arrivate. Il figlio aveva ripetutamente sollecitato l’ente chiedendo la lettura del contatore, che era stato sostituito dopo il subentro da un precedente contratto, senza aver ricevuto risposta. Secondo il tribunale di Belluno, la compagnia “non ha provato l’effettività dei consumi e la conformità dei corrispettivi applicati a quelli concordati, né il corretto funzionamento del contatore”, oltre ad aver chiesto in diverse occasioni cifre diverse. “Non è chiaro, all’esito del giudizio, come siano stati fatturati importi così elevati per un’utenza riferita ad un’abitazione familiare”, ha detto la giudice nella sentenza.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Affronto un periodo di prova ma Dio non mi abbandona”
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: “Affronto un periodo di prova ma Dio non mi abbandona”
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Cronaca / Il giudice che ha assolto Alberto Stasi in primo grado: "Troppi dubbi e nessun movente"
Cronaca / Il fratello di Chiara Poggi: "Andrea Sempio è mio amico dalle scuole medie"
Cronaca / Raffaele Sollecito difende Alberto Stasi: "Ho sempre creduto nella sua innocenza"
Cronaca / Delitto di Garlasco, non solo il Dna: a carico di Andrea Sempio ci sono “nuovi elementi indizianti”
Cronaca / Alberto Stasi per il momento non chiederà la revisione del processo: "Ho fiducia nella giustizia per Chiara"
Cronaca / La mamma di Chiara Poggi: "Per noi il colpevole resta Alberto Stasi"
Cronaca / Andrea Sempio "sconvolto e allibito" per l'accusa di aver ucciso Chiara Poggi