Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ora qualcuno chieda scusa a Mimmo Lucano

Immagine di copertina
L'ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. Credit: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Riace sentenza Tar | Ora qualcuno chieda scusa a Lucano. E a Riace. E a un modello che mentre tutto il mondo ce lo invidiava noi l’abbiamo lasciato finire nelle fauci del ministro dell’inferno che ne ha fatto vomito per la sua campagna elettorale.

Al di là delle accuse all’ex sindaco (che già in parte sono state smontate), il Tar dice che Riace è stata illegittimamente fatta fuori dal sistema Sprar dal Ministero dell’Interno e certifica, una volta per tutte, che l’irregolarità più letale l’ha compiuta proprio il vicepremier leghista che per dare un po’ di carne alle fauci del suo elettorato ha interrotto (illegittimamente, dice il Tar) i finanziamenti che invece andavano erogati alla comunità.

Qualcuno chieda scusa a un modello che è stato messo alla berlina e che invece ha trasformato un borgo ormai disabitato in un centro di persone, di talenti e di colori. Non solo il modello Riace era legittimo ma forse il ripopolamento dei borghi dimenticati sarebbe una chiave di lettura diversa dell’integrazione, se soltanto esistesse un’opposizione degna di questo nome e che abbia il coraggio di pronunciare la parola migranti senza avere introiettato il vocabolario salvinista cianciando di rimpatri, di Libia come se davvero fosse una nazione da prendere sul serio e di Guardia Costiera libica come autorità e non come ammasso di banditi qual è.

Qualcuno chieda scusa a Lucano per avere volutamente messo dentro tutto in un unico pastone: un’indagine che si chiarirà con il tempo e con i suoi tempi processuali e le vite vere di persone vere che a Riace avevano trovato un motivo per svegliarsi sorridenti alla mattina, un mestiere che faceva bene alla Calabria e al Paese, una comunità che era una lezione contro il sovranismo psicologico che attanaglia un po’ troppe persone di questi tempi.

Ora qualcuno chieda scusa a Lucano. E a Riace. E abbia il coraggio di dire che piallare quel modello è stato il modo migliore per illudersi e convincerci che non ci sia un’integrazione possibile quando in realtà in quel piccolo borgo si era dimostrato che gli uomini possono anche vivere senza essere isole, legandosi in rapporti che sono qualcosa di più del buongiorno e buonasera sul pianerottolo di casa.

Qualcuno spieghi a chi di competenza che dietro a quei giorni convulsi in cui si festeggiava l’annullamento di Riace c’erano (e ci sono ancora) persone che avevano programmato e costruito la propria vita facendosi carico di un paese, esattamente il contrario di quello che ci veniva raccontato. E leggetela la sentenza del Tar che dice chiaro e tondo “quando il ministero rileva criticità deve contestare ogni specifica violazione e dare un termine per il superamento delle stesse. E non l’ha fatto”. Il resto è propaganda. Ancora una volta. Ancora.

Tar: “Comune di Riace riammesso al programma Sprar per l’accoglienza”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Cronaca / Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso. L’Humanitas: “Dimessa in buone condizioni”
Cronaca / Daniele Scardina, il fratello: “Non è più in pericolo di vita”
Cronaca / Cospito resta al 41bis: i giudici dicono no ai domiciliari
Cronaca / Infermiere accusato di molestie, la Cassazione riduce la pena: “Si è scusato”
Cronaca / Pandemia, l’allarme di Bill Gates: “Il mondo non è pronto alla prossima, stiamo facendo gli stessi errori”
Cronaca / Roccella Jonica, 650 migranti sbarcati dalla Libia: hanno evaso tutti i controlli
Cronaca / Avvelenò genitori con pennette salmone, il 21enne confessa in aula: “Spero di essere perdonato”