Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Pordenone, professore assente da scuola 769 giorni in tre anni: faceva altri lavori

Immagine di copertina

769 giorni di assenza da scuola in tre anni. Numeri da record, in negativo, per un professore residente ad Agrigento al quale era stata assegnata una cattedra a Pordenone. Ora il docente è indagato per truffa ai danni dello Stato dalla Guardia di finanza della città friulana. L’uomo, 47 anni, è accusato di aver utilizzato certificazioni false, per assentarsi dall’istituto tecnico industriale Kennedy.

Nel corso dei tre anni scolastici, il prof ha quindi così accumulato ben 769 giorni di assenze, giustificate attraverso la presentazione di certificazioni mediche o richieste di congedo parentale. Una mancata presenza che però si è rivelata illegittima. A seguito di accertamenti si è infatti scoperto che il docente svolgeva altre attività lavorative retribuite (principalmente consulenze aziendali) a favore di società private e di enti pubblici. Il docente, inoltre, aveva percepito dall’Inps le indennità di malattia o congedo per una somma complessiva di 13mila euro. Inoltre per prestazioni presso altri enti aveva guadagnato la somma di 97mila euro. E così la Corte dei Conti ha sentenziato al professore un danno erariale di 110.000 euro ai danni dell’amministrazione pubblica. Inoltre il gip di Pordenone, su richiesta della Procura, ha emesso nei suoi confronti un provvedimento di sequestro preventivo pari alla somma delle indennità Inps percepite.

Il 47enne aveva la cattedra di Matematica applicata dal 2016 al 2019 all’istituto Kennedy di Pordenone. Dei 769 giorni complessivi di assenza, 310 erano riferiti a congedi parentali e i restanti 459 giustificati da certificati di malattia firmati da un medico di base di Agrigento. La Guardia di Finanza, incrociando dati riferiti a pedaggi autostradali o prenotazioni alberghiere, ha accertato che negli spostamenti durante le assenze il docente andava a fare consulenze in altre località italiane. Tra le diverse società per le quali ha prestato servizio ce n’è anche una del Ministero Ambiente e tutela del territorio, dalla quale ha ottenuto quasi 40mila euro. Da quanto si apprende, in passato ha svolto anche importanti incarichi amministrativi nella città dove risiede.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort