Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Pesce trasportato in valigia dalla Cina ai ristoranti di Roma: scoperto maxi-traffico illecito

Immagine di copertina

I carabinieri del Nas di Roma hanno scoperto un traffico illecito di pesce dalla Cina all’Italia: i prodotti ittici, conservati in scatole di polistirolo, viaggiavano stipati all’interno di valigie trasportate da finti turisti.

I militari hanno sequestrato 260 chili di merce in condizioni sanitarie estremamente rischiose: prodotti che erano destinati a rifornire alcuni locali di cucina cinese e giapponese della Capitale.

I Nas sono al lavoro per ricostruire quello che sembrerebbe a tutti gli effetti un sistema strutturato. Anziché viaggiare in apposite celle frigorifero, il pesce veniva trasportato all’interno di valigie conservate nella stiva degli aerei. Il “corriere” si fingeva turista ma nei suoi bagagli non c’erano vestiti, biancheria o accessori per il bagno, bensì prodotti ittici.

Come scrive il Corriere della Sera, il sospetto di chi indaga è che pesce e crostacei pronti all’uso, trovati avvolti da cellophane o incartati in maniera artigianale, siano stati imbarcati nell’aeroporto di partenza come bagaglio a mano o da stiva per poi essere ripresi all’arrivo e portati fuori dall’aeroporto di Fiumicino senza essere sottoposti ad alcun controllo.

Per i ristoranti destinatari della merce è stata ordinata la sospensione dell’attività.

LEGGI ANCHE: “Quella è la prova che Berlusconi ha preso i soldi dalla mafia”: l’intercettazione fra i due indagati dello scandalo dossier

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"