Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:31
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Pesce trasportato in valigia dalla Cina ai ristoranti di Roma: scoperto maxi-traffico illecito

Immagine di copertina

I carabinieri del Nas di Roma hanno scoperto un traffico illecito di pesce dalla Cina all’Italia: i prodotti ittici, conservati in scatole di polistirolo, viaggiavano stipati all’interno di valigie trasportate da finti turisti.

I militari hanno sequestrato 260 chili di merce in condizioni sanitarie estremamente rischiose: prodotti che erano destinati a rifornire alcuni locali di cucina cinese e giapponese della Capitale.

I Nas sono al lavoro per ricostruire quello che sembrerebbe a tutti gli effetti un sistema strutturato. Anziché viaggiare in apposite celle frigorifero, il pesce veniva trasportato all’interno di valigie conservate nella stiva degli aerei. Il “corriere” si fingeva turista ma nei suoi bagagli non c’erano vestiti, biancheria o accessori per il bagno, bensì prodotti ittici.

Come scrive il Corriere della Sera, il sospetto di chi indaga è che pesce e crostacei pronti all’uso, trovati avvolti da cellophane o incartati in maniera artigianale, siano stati imbarcati nell’aeroporto di partenza come bagaglio a mano o da stiva per poi essere ripresi all’arrivo e portati fuori dall’aeroporto di Fiumicino senza essere sottoposti ad alcun controllo.

Per i ristoranti destinatari della merce è stata ordinata la sospensione dell’attività.

LEGGI ANCHE: “Quella è la prova che Berlusconi ha preso i soldi dalla mafia”: l’intercettazione fra i due indagati dello scandalo dossier

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aspettanto il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Cronaca / Concerto primo maggio 2025, strade chiuse e linee bus deviate: tutte le info
Cronaca / Concerto primo maggio 2025: come arrivare a Piazza San Giovanni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aspettanto il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Cronaca / Concerto primo maggio 2025, strade chiuse e linee bus deviate: tutte le info
Cronaca / Concerto primo maggio 2025: come arrivare a Piazza San Giovanni
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"