Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Froci, dovete morire”, i “Papà per scelta” ricoperti di insulti sui social

Immagine di copertina

Christian e Carlo sono due papà che hanno avuto due gemelli con la maternità surrogata: sono stati insultati sulla rete per aver raccontato la loro storia

“Froci, dovete morire”: i Papà per scelta ricoperti di insulti per aver raccontato la loro storia di omogenitorialità

Una serie di pesanti insulti sui social a sfondo omofobo per aver raccontato la loro storia. Christian e Carlo hanno costituito una famiglia tutta al maschile: sono due papà per scelta, e hanno avuto due gemellini di quasi due anni attraverso la maternità surrogata.

I due uomini raccontano la propria vita attraverso la pagina Facebook Papà per scelta: il loro amore, l’unione civile, il viaggio in America per accogliere Seba e Julian, gemellini nati da una mamma surrogata. Una storia che non è piaciuta a tutti, come prevedibile, ma forse la mole di insulti da cui Carlo e Christian sono stati travolti è forse peggiore di quanto ci si potesse immaginare.

Froci, contro natura, pervertiti, morite“, sono alcuni dei commenti che si leggono in rete contro la coppia che ha realizzato il proprio sogno di diventare genitori con la maternità surrogata. Qualcun altro ha scritto: “Gay dovete morire tutti”.

I Papà per scelta hanno deciso di rispondere alle minacce ricevute con un video-denuncia. “La nostra unica colpa? Voler raccontare la nostra storia”. “Quello che scrivete sui social è una vostra responsabilità”, dice Carlo. “L’odio sta diventando l’influencer più pericoloso della rete, in grado di reclutare menti vulnerabili, insicure, rancorose”, prosegue nel video.

Chi disprezza i gay nasconde tendenze omosessuali: lo dice la scienza

“Insulti usati come arma di distruzione e distrazione di massa”, che “stordiscono, colpiscono la vittima per poi disperdersi nell’aria come se nulla fosse successo”. L’odio, insiste Carlo, “diventa il bullo travestito dal diritto di giudicare la vita degli altri. Io non conosco una cura, continuerò a diffondere amore e rispetto, in attesa che il diritto di esprimere la propria opinione diventi anche il dovere di prendersi le proprie responsabilità. Noi abbiamo le spalle larghe, ma prenderemo decisioni importanti”, avvertono i ragazzi.

Ecco il video della loro risposta:

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025