Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Papa Francesco: “Il celibato sacerdotale? Non sono ancora pronto a rivederlo”

Immagine di copertina

Nessun ripensamento della Chiesa sul celibato sacerdotale: in un’intervista al quotidiano argentino Perfil, Papa Francesco ribadisce: “Non sono ancora pronto a rivederlo, ma ovviamente è una questione di disciplina, che oggi c’è e domani può non esserci, e non ha niente a che vedere con il dogma”.

In occasione dei dieci anni di pontificato, il colloquio di Bergoglio è stato rilanciato anche dal portale della Santa Sede Vatican News ed ha costituito occasione per il vescovo di Roma per precisare alcune affermazioni rilasciate in precedenza al media Infobae circa il fatto che il celibato, essendo “una disciplina” e “una prescrizione temporanea”, avrebbe potuto essere rivisto.

Archiviato per ora il dibattito sul tema, Francesco si è poi espresso sulla guerra in Ucraina, parlando con il Fatto Quotidiano e augurandosi “la pace in quella martoriata terra e in tutti gli altri Paesi che soffrono l’orrore della guerra”.

“Una cosa che mi fa soffrire molto – dice – è la globalizzazione dell’indifferenza, girare la faccia dall’altra parte e dire ‘A me che importa?’ e pensare che se non si facessero armi per un anno, finirebbe la fame”. Ancora, in un colloquio con il quotidiano argentino La Nacion, pubblicato dal Corriere della Sera, il pontefice spiega che il Vaticano lavora con “un servizio di pace”. E aggiunge: “Sono disposto ad andare a Kiev. Voglio andare a Kiev. Ma a condizione che io vada a Mosca. Andrò in entrambi i posti o in nessuno dei due”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori