Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Palermo, la procura sente i genitori del bimbo morto a Sharm: “La tesi dell’intossicazione non convince”

Immagine di copertina

La procura di Palermo indaga sulla morte del piccolo Andrea Mirabile, avvenuta a Sharm el-Sheikh il 2 luglio scorso mentre il bimbo era in vacanza con i genitori, Rosalia e Antonio Mirabile. I magistrato sentiranno la coppia perché non sono convinti delle motivazioni del decesso che in un primo momento sono state individuate nell’intossicazione alimentare che avrebbe coinvolto tutta la famiglia nel ristorante del resort dove alloggiavano.

I due saranno interrogati dopo i funerali di Andrea, in programma domani alle 10 nella chiesa di San Basilio. La famiglia del piccolo dovrà ricostruire tutti i passaggi fino all’arrivo al Sharm. I dubbi della Procura nascono dal fatto che nessuno degli altri ospiti del ristorante ha sofferto della stessa intossicazione che ha colpito il bimbo e e i genitori. Inoltre nessuno ha avuto dissenteria, tipica manifestazione dell’intossicazione.

Al padre, poi, al ricovero a Palermo dopo il trasferimento dall’Egitto con un volo ambulanza, sono state diagnosticate una insufficienza renale e una infezione alle vie urinarie e non problemi intestinali. “Il paziente — dicono dal policlinico di Palermo — ha avuto i sintomi di una intossicazione che potrebbe essere ambientale o da contatto”. Affinché però le risposte arrivino dall’autopsia bisognerà attendere: ci vorranno circa due mesi per gli esiti di entrambe le autopsie, sia quella fatta a Sharm che per quella realizzata a Palermo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni