Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Oristano, percepivano il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti: 60 persone denunciate

Immagine di copertina

La polizia di Oristano ha denunciato 58 cittadini stranieri, del nord Africa e dell’Est Europa, e un italiano per “violazione delle disposizioni in materia di reddito di cittadinanza” e per “indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato”.

Lo riporta Ansa che riferisce anche l’ammontare complessivo del denaro percepito illecitamente: oltre 200mila euro.

Le indagini sono partite inizialmente dall’Ufficio stranieri della Questura del comune sardo. Gli agenti hanno notato delle irregolarità nelle documentazioni sul reddito presentate da alcuni stranieri che chiedevano il permesso di soggiorno.

Sono così scattate le verifiche dell’Inps e in contemporanea quelle della squadra mobile di Oristano. Sono state individuate tre tipologie di irregolarità commesse dagli stranieri per ottenere il sussidio: la mancanza del permesso di soggiorno di lungo periodo; l’assenza della carta di soggiorno per familiari di cittadini dell’Unione Europea e, infine, la mancanza di residenza in Italia da almeno 10 anni. Tutti e tre sono requisiti fondamentali per ottenere il reddito di cittadinanza.

Gli stranieri percepivano cifre che andavano dai 400 ai 1.200 euro al mese. In alcuni casi il denaro veniva spedito nei Paesi d’origine mediante il sistema del Money Transfer.

“Per le indagini – spiegano dalla Questura di Oristano – è stato essenziale il contributo fornito dall’Inps, anche al fine di revocare il beneficio e recuperare le somme indebitamente percepite, pari a diverse decine di migliaia di euro”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi
Cronaca / Gino Cecchettin: “La notte in cui Giulia è stata aggredita stavo correggendo la sua tesi”
Cronaca / Reintegrato l’impiegato licenziato per una bestemmia. Il call center: “Si è impegnato a non rifarlo più”
Cronaca / Turetta e la festa di laurea di Giulia: "L'alcol? Niente di eccessivo, rischia il mal di testa"
Cronaca / I messaggi di Filippo Turetta alla sorella di Giulia: “Falle accendere il telefono, non può ignorarmi”
Cronaca / Rimini, figlia positiva all’alcol test chiama il padre che arriva ubriaco al posto di controllo
Cronaca / Scappa dal marito rifugiandosi nel teatro dove è in corso un evento sulla violenza di genere. Arrestato l’uomo
Cronaca / Braccialetto elettronico per Rudy Guede: l’accusa è di maltrattamenti e lesioni all’ex compagna