Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Omicidio Regeni: pm Colaiocco ricorre in Cassazione su sospensione processo

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La Procura di Roma ha impugnato davanti alla Cassazione la decisione dell’11 aprile scorso del gup con cui ha sospeso il processo a carico di quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni nel 2016 al Cairo.

Con il ricorso il procuratore aggiunto Sergio Colaiocco chiede alla Suprema Corte di annullare il provvedimento del giudice che si rifaceva a quanto deciso dalla Corte d’Assise, nell’ottobre scorso, secondo cui il processo non poteva andare avanti perché gli atti non erano stati notificati agli imputati.

Il punto, secondo i pm, è che la stessa Corte d’Assise ritiene sussistente “la ragionevole certezza che i quattro imputati egiziani hanno conoscenza dell’esistenza di un processo penale a loro carico avente ad oggetto gravi reati ai danni di Giulio Regeni”, ma non la ritiene comunque sufficiente perché sarebbe sempre necessaria la notifica degli atti anche per i finti inconsapevoli. Un’interpretazione che i procuratori ritengono però in contrasto con quanto affermato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che afferma che può procedersi, anche se la parte ignori la data dell’udienza e il capo d’imputazione, quando ai sensi dell’articolo 420 c.c.p. si è in presenza di ‘finti’ inconsapevoli. Anche perché, aggiungono, ritenendo che vi sia la ragionevole certezza che gli imputati siano al corrente del processo ma ritenendo questo elemento insufficiente per procedere, la Corte d’Assise cade in un insolubile contrasto logico.

Se il ricorso dei pm dovesse essere accolto dalla Cassazione, sarebbe finalmente possibile far partire il processo a carico di Tariq Sabir, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, Uhsam Helmi e Magdi Ibrahim Abdelal Sharif, che registra continue sospensioni da parte del Gup ormai dal 14 ottobre 2021.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort