Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Oltre cento medici accusano Matteo Bassetti: “Va sottoposto a procedimento disciplinare”. Lui: “Denuncio tutti”

Immagine di copertina

E’ battaglia tra un nutrito gruppo di medici e il direttore della clinica malattie infettive del Policlinico San Martino Matteo Bassetti. In 123 professionisti hanno firmato una lettera indirizzata al presidente dell’Ordine della provincia di Genova, Alessandro Bonsignore, per chiedergli di sottoporre il collega a procedimento disciplinare dall’Ordine Professionale.

La richiesta è supportata da un lungo elenco di violazioni che, secondo i firmatari, sono state commesse dal celebre infettivologo, richiesta alla quale replica con un lungo tweet lo stesso Bassetti, parlando di un “gigantesco autogol” e preannunciando 123 denunce.

I 123 medici chiedono all’Ordine di sottoporre Bassetti a un procedimento disciplinare, elencando tutta una serie di motivazioni che in effetti potrebbero costare per loro un’indagine per violazione del codice deontologico di categoria. Tra le accuse lanciate contro Bassetti c’è quella di aver «insultato colleghi che in scienza e coscienza trattavano i lori pazienti con farmaci tradizionali (antinfiammatori, idrossiclorochina, cortisonici, eparina)», in un mix di medicinali diversi che secondo i medici firmatari della petizione sarebbero stati approvati dalle linee guida ministeriali. Ma sono loro stessi poi a chiarire che solo «paracetamolo e vigile attesa» rientrava in quelle indicazioni durante la pandemia.

E poi c’è l’accusa per Bassetti di aver promosso l’utilità dei vaccini anti Covid «propagandando la sicurezza e l’efficacia di un farmaco tutt’ora in via di sperimentazione (BionTech-Pfizer e Moderna)». Argomenti che rischiano di avvicinare parecchio i firmatari agli argomenti dei No vax, contro i quali Bassetti ha sempre combattuto. E infine c’è l’accusa di aver «offeso e denigrato illustri medici (Luc Montagnier per primo e per questo condannato)». E infine c’è la scelta dell’infettivologo di partecipare ad alcuni spot di un servizio di ristrutturazioni «ledendo il decorso dovuto alla figura del medico».

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio