Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Nuovo codice della strada, sospensione breve della patente per chi usa il cellulare alla guida

Immagine di copertina

Nuovo codice della strada, sospensione breve della patente per chi usa il cellulare alla guida

Patente sospesa per chi guida con il cellulare in mano. È la proposta inserita nella riforma del Codice della strada attualmente all’esame del parlamento, che prevede sospensioni da una settimana per chi viene scoperto al volante con un telefono. Secondo un emendamento presentato dal Partito democratico, poi modificato dal governo e introdotto nel disegno di legge per il nuovo Codice della strada, la sospensione sarà di una settimana se si possiedono almeno 10 punti sulla patente. Se i punti rimanenti sulla patente sono inferiori ai dieci la patente sarà sospesa per 15 giorni. Se invece l’utilizzo del cellulare alla guida è causa di un incidente o fa finire fuori strada un altro mezzo, i tempi vengono raddoppiati.

Dopo l’esame dei 770 emendamenti presentati, la commissione Trasporti della Camera ieri, 21 febbraio, ha dato parere positivo al ddl. Prima di entrare in vigore la riforma dovrà superare l’esame della Camera e a marzo del Senato.

Un altro degli emendamenti inseriti nel ddl punta a mettere sullo stesso piano dal punto di vista dei controlli chi guida in stato di ebrezza e chi sotto effetto di sostanze stupefacenti. In entrambi i casi la sanzione potrà scattare subito dopo il primo controllo. Al momento è invece richiesto che sia accertato lo stato di alterazione psico-fisica.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni