Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:45
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

L’aria nei polmoni e quel colpo alla testa: cosa sappiamo sul secondo neonato sepolto da Chiara Petrolini

Immagine di copertina

Il neonato dato alla luce lo scorso 7 agosto da Chiara Petrolini è stato ucciso dopo il parto: non è vero, come ha sostenuto in un primo momento la 22enne, che era nato morto. È quanto emerge dall’autopsia effettuata sul corpo del piccolo, trovato sepolto in un sacchetto nel giardino di casa della giovane, a Traversetolo, in provincia di Parma.

A riferirlo è Quotidiano Nazionale, secondo cui l’esame ha stabilito che il neonato morto aveva aria nei polmoni. Una circostanza che contrasta con la ricostruzione fornita dalla madre del piccolo, che aveva detto di averlo sotterrato perché nato morto.

Non solo. I medici hanno rilevato anche l’esistenza sul cadavere di un segno derivato da un colpo alla testa. Potrebbe essersi trattato di un colpo dato volontariamente per ucciderlo, ma non è escluso che possa essere stato causato da un urto contro una mattonella del cortile mentre veniva seppellito in giardino.

Chiara Petrolini è attualmente indagata a piede libero per omicidio volontario e occultamento di cadavere. La ragazza ha confessato di aver ucciso sia il neonato partorito il 7 agosto sia l’altro, quello ritrovato nei giorni scorsi – anch’esso nel giardino di casa sua – frutto di una gravidanza risalente a circa un anno fa.

Su questo secondo corpicino sono ancora in corso gli accertamenti tecnici e scientifici da parte degli inquirenti, che non solo puntano a stabilire le esatte cause di morte ma dovrebbero anche confermare che la madre del piccolo era Chiara e che il padre – come per il primo bebè – era il suo fidanzato (oggi ex) Samuel.

La 22enne ha sempre sostenuto di aver fatto tutto da sola riuscendo a nascondere entrambe le gravidanze sia al ragazzo sia ai genitori sia alle amiche. Avrebbe partorito nel bagno di casa senza l’aiuto di nessuno.

In queste ore gli investigatori stanno interrogando le persone che frequentavano la giovane per verificare che effettivamente non siano coinvolte altre persone.

LEGGI ANCHE: Neonati sepolti in giardino: chi è Chiara Petrolini, la madre 22enne indagata. Dall’attività in parrocchia alla vacanza a New York

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina