Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Napoli, sesso in cambio di esami: condannato professore di Giurisprudenza

Immagine di copertina

È stato condannato a cinque anni, sei mesi e 20 giorni di reclusione, oltre all’interdizione dai pubblici uffici. Questa la pena comminata al professor Angelo Scala, coinvolto in un’indagine della Procura di Napoli in cui gli veniva contestato di avere chiesto a numerosi studenti rapporti sessuali per poter superare gli esami. Secondo gli inquirenti, i fatti sarebbero avvenuti tra la primavera del 2019 e gli inizi del 2020, quando Scala era docente del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II.

Secondo gli investigatori della Guardia di finanza, prima delle date degli esami si svolgevano incontri preliminari tra il professore e gli studenti, anche al di fuori dell’Università. In alcuni casi accertati, inoltre, gli esami – che formalmente risultavano svolti all’interno dell’ateneo – in realtà non erano stati svolti in quel luogo o, in alcuni casi, non erano mai stati sostenuti. Le accuse a carico del docente sono gravi e vanno da concussione a induzione indebita e falso.

Da sottolineare come a favore di Scala ci siano state anche 14 assoluzioni, la cancellazione del reato di concussione e la derubricazione di diverse ipotesi d’accusa in traffico d’influenza. “Mi sembra comunque che – ha commentato l’avvocato Claudio Botti, legale del professore Scala – le dimensioni delle indagini escono da questa sentenza profondamente ridimensionate”. Il giudice ha anche rigettato la richiesta di provvisionale da 20mila euro formulata dall’Università Federico II che si era costituita parte civile al processo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni