Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morta per shock anafilattico dopo aver mangiato un tiramisù: interdetta l’azienda produttrice

Immagine di copertina

Morta per shock anafilattico dopo aver mangiato un tiramisù: interdetta l’azienda produttrice

Era morta per shock anafilattico dopo aver mangiato un tiramisù indicato come vegano. A poco meno di un anno dalla tragedia costata la vita alla 21enne Anna Bellisario il gip ha disposto l’interdizione per i titolari del laboratorio che produceva il “Tiramisun Mascherpa”.

I fatti risalgono al 26 gennaio 2023 quando la 21enne, fortemente allergica ai latticini, aveva mangiato in un locale vegano di Milano. Prima di ordinare il vasetto di tiramisù aveva chiesto se contenesse latticini, controllando anche l’etichetta. Dopo aver mangiato un cucchiaino si era però sentita male e poco dopo era svenuta, finendo poi in coma. Fu portata al San Raffaele, dove morì cinque giorni dopo.

Sulla base delle intercettazioni disposte dalla procura di Milano, ieri la giudice per le indagini preliminari, Fiammetta Modica, ha disposto una misura interdittiva per i responsabili della Glg S.r.l, l’azienda produttrice del tiramisù. Giovanna Anoia e Giuseppe Loiero, madre e figlio di 61 e 36 anni, non potranno esercitare per un anno qualunque attività che si occupi della produzione e del commercio di prodotti alimentari. Entrambi sono indagati per omicidio colposo. Le intercettazioni

e la ricostruzione dei pm Tiziana Siciliano e Luca Gaglio “tracciano un preoccupante quadro di spregiudicatezza”. Secondo l’accusa, i dipendenti dell’azienda non avevano avuto una formazione adeguata e i piani di lavoro dove si producevano i diversi tipi di dessert non erano separati. Nel caso del tiramisù il mascarpone sarebbe stato usato come ingrediente.

“Le condotte negligenti hanno consentito la confusione tra ingredienti di origine animale come il mascarpone e ingredienti di origine vegetale”, ha dichiarato la procura guidata da Marcello Viola. “Quando tu produci un prodotto così non pensi agli allergici, tu lo stai facendo per i vegani…”, le parole, citate da La Repubblica, dette dalla titolare 61enne in un’intercettazione di un anno fa.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8
Cronaca / Infermiere del 118 salva la vita ai clienti di un hotel a Roma dopo una fuga di monossido
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala
Cronaca / Inchiesta urbanistica a Milano: richiesta di arresto per l’assessore Tancredi e l’immobiliarista Catella
Cronaca / Garlasco, gli esami sul tampone orale di Chiara Poggi confermano presenza Dna di “ignoto 3”
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti