Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Milano, Mondialpol accusata di caporalato: paghe orarie di 5 euro l’ora

Immagine di copertina

Milano, Mondialpol accusata di caporalato: paghe orarie di 5 euro l’ora

Sottoposta a controllo giudiziario per caporalato e sfruttamento dei lavoratori. La società Mondialpol, una delle aziende leader nei servizi di vigilanza privata, è indagata dalla procura di Milano, che ha detto di aver portato alla luce casi di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro realizzati attraverso un assiduo sfruttamento dei dipendenti, perpetrato approfittando del loro stato di bisogno”. Il decreto dovrà essere convalidato dal giudice per le indagini preliminari.

Nel corso dell’indagine condotta dal Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza sono emerse retribuzioni “ben al di sotto della soglia di povertà, sproporzionate rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato”, secondo quanto riporta un comunicato stampa della procura. I lavoratori sarebbero stati pagati poco più di 5 euro lordi all’ora e minacciati di trasferimento se non accettavano le condizioni.

Sono in corso perquisizioni nelle province di Milano e Como nei confronti di diversi manager dell’azienda, indagati per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, e della stessa società, che dovrà rispondere la responsabilità amministrativa degli enti, in relazione ai presunti illeciti commessi dalla dirigenza.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio