Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti positivi in Calabria, Santelli a Conte: “Navi quarantena o blocco gli sbarchi”

Immagine di copertina
Giuseppe Conte e Jole Santelli

Migranti positivi in Calabria, è tensione ad Amantea

Esplode la tensione in Calabria dopo lo sbarco di 70 migranti avvenuto ieri, sabato 11 luglio, sulla costa jonica. 28 persone sono risultate positive al Coronavirus ed è stato deciso di trasferirle altrove in strutture ritenute più idonee. Tredici di loro sono state assegnate ad Amantea, in provincia di Cosenza, ma al loro arrivo decine di cittadini sono scesi in strada in segno di protesta. Attualmente il traffico sulla statale Ss18 risulta bloccato e alcune persone si sarebbero sdraiate sull’asfalto per chiedere di mandarli via. Sul posto sono arrivati i carabinieri. Il sindaco di Roccella Jonica cerca di rassicurare i suoi cittadini: “Situazione gestita al meglio, un dovere accogliere questa gente”.

coronavirus migranti
La protesta ad Amantea
Credits: Twitter

Santelli a Conte: “Intervieni o vieterò sbarchi”

Ma governatrice della Calabria Jole Santelli invoca l’intervento immediato del governo e scrive a Conte: “Navi quarantena o vieterò gli sbarchi”. “L’unica soluzione – continua Santelli – in grado di evitare pericoli per la salute della popolazione calabrese non può che essere quella di procedere alla requisizione di unità navali, da dislocare davanti alle coste della regione italiane maggiormente interessate dagli sbarchi, a bordo delle quali potranno essere svolti i controlli sanitari sugli immigrati e potrà essere assicurata, in caso di positività, l’effettuazione del periodo di quarantena obbligatoria”.

La governatrice insorge poi contro Conte: “Mi aspetto una risposta rapidissima da parte del governo e avverto che, in caso contrario, non esiterò ad agire, esercitando i miei poteri di ordinanza per emergenza sanitaria, vietando gli sbarchi in Calabria. Voglio evitare un braccio di ferro con il governo, ma ho l’obbligo di difendere i calabresi e chi ha scelto di passare in Calabria le proprie vacanze”.

Leggi anche: Coronavirus, positivi 28 migranti sui 70 sbarcati al porto di Roccella Jonica

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”