Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Addio al caldo anomalo, in arrivo freddo e neve in tutta Italia: ecco che cosa dicono le previsioni meteo

Immagine di copertina

Meteo, in arrivo freddo e neve in tutta Italia: le previsioni

Questo weekend è previsto un rischio elevato di forti temporali in mare aperto e lungo le coste, a causa delle elevate temperature del Mar Mediterraneo. È quanto segnala Il Meteo a La Repubblica, secondo cui il calore anomalo delle acque mediterranee in pieno autunno sta favorendo l’evaporazione, contribuendo alla formazione di temporali intensi, specialmente tra Sicilia, Sardegna e Baleari.

Il riscaldamento globale, che potrebbe rendere il 2024 l’anno più caldo della storia, ha innalzato le temperature degli oceani e del Mediterraneo a livelli estremi, con effetti che si fanno sentire anche in queste giornate autunnali. Questo calore accumulato alimenta fenomeni temporaleschi, specialmente nel Mar Tirreno, attorno alle Baleari e nello Stretto di Sicilia, con il rischio di nubifragi sulle coste vicine.

Per venerdì 8 novembre, si prevede ancora la possibilità di temporali su Sicilia, Sardegna e lungo tutte le coste tirreniche, comprese le isole. Sabato e domenica la situazione rimarrà simile, con instabilità diffusa sul Tirreno e precipitazioni anche nelle zone interne di Sicilia e Sardegna, oltre che sulle coste del Sud Italia. Al Nord continueranno a presentarsi diffuse nebbie, ma tutto cambierà a partire dalla settimana prossima.

Lunedì 11 novembre, l’inverno farà il suo ingresso in anticipo con l’“Inverno di San Martino”, in cui lo zero termico scenderà rapidamente dai 3.000 metri attuali fino a circa 800 metri nel Nord-Ovest.

Tra martedì e mercoledì, l’Inverno di San Martino potrebbe portare nevicate fino a basse quote collinari, con possibilità di temporali di neve nelle regioni settentrionali. Questo fenomeno, caratterizzato da nevicate intense accompagnate da fulmini, potrebbe far scendere ulteriormente la quota neve. Sono quindi attese nevicate a bassa quota e piogge gelate in pianura, segnando un brusco cambiamento rispetto al clima mite degli ultimi giorni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"
Cronaca / Bambino muore nel camper incendiato, il padre che tentò di salvarlo accusato di omicidio colposo
Cronaca / Elena Cecchettin sulla sentenza di Filippo Turetta: "Pericolosa"
Cronaca / Tombe rimosse al cimitero dei feti a Brescia, due dirigenti del Comune rischiano il processo