Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:12
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Mangia la zuppa del supermercato e muore: avvelenamento da botulino

Immagine di copertina
Credit: Unsplash

Una donna di 79 anni è morta per avvelenamento da botulino dopo aver mangiato una zuppa di carciofi acquistata in un supermercato di Roma. Anche la figlia dell’anziana, che aveva consumato la stessa pietanza, è finita in ospedale. La Procura capitolina ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo.

A raccontare la vicenda è La Repubblica. I fatti risalgono a fine settembre. Dopo aver mangiato la zuppa, la 79enne ha accusato dolori addominali lancinanti e altri fastidi. Di qui la decisione di chiedere l’intervento dei sanitari.

L’anziana è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio, dove i medici hanno tentato di salvarle la vita, ma non c’è stato nulla da fare. È stata la figlia della donna a raccontare ai medici che la madre è stata male dopo aver mangiato la minestra.

Dopo la segnalazione, l’Asl ha analizzato i rimasugli di cibo nel pentolino dov’era stata cucinata e ha trovato tracce di botulino, anche se non si può ancora stabilire con certezza se il batterio fosse già nella pietanza o se sia stata la 79enne a favorirne lo sviluppo attraverso un cattivo metodo di conservazione.

I sanitari hanno suggerito alla figlia della vittima di rivolgersi all’autorità competente, ma la denuncia è stata formalizzata solo sette giorni dopo perché nel frattempo anche la donna era rimasta intossicata. La figlia dell’anziana è rimasta in terapia intensiva ed è tutt’ora ricoverata in gravi condizioni.

L’inevitabile ritardo nell’avvio delle indagini complica gli accertamenti. L’Asl ha acquisito le confezioni delle zuppe, ma il lotto incriminato sarebbe stato già ritirato dal supermercato perché nel frattempo è scaduto ed è stato sostituito con un altro.

La Procura ha affidato gli accertamenti investigativi affidati ai carabinieri del Nas (nucleo antisofisticazione e sanità).

LEGGI ANCHE: “Quella è la prova che Berlusconi ha preso i soldi dalla mafia”: l’intercettazione fra i due indagati dello scandalo dossier

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina