Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Macerata, padre stroncato da un malore: moglie e figlio muoiono di fame e di sete

Immagine di copertina

Lo scorso settembre erano stati trovati in una villetta di Borgo Santa Croce, a Macerata, i corpi senza vita di tre persone: l’ottantenne Eros Canullo, la moglie Angela Maria Moretti, 76 anni, e il figlio Alessandro, 54 anni, questi ultimi due invalidi. All’epoca si parlò dell’ipotesi di avvelenamento da monossido di carbonio. Ma ora l’autopsia e gli esami tossicologici ordinari dalla Procura di Macerata rivelano una storia drammatica, di abbandono e solitudine.

A morire, infatti, fu per primo l’uomo, 80 anni, che si occupava dei due congiunti, madre e figlio, disabili ma senza alcuna assistenza. I due sono deceduti solo alcuni giorni dopo, di fame e di sete. Ora la Procura dovrà valutare se ci sono responsabilità per la fine tragica di questa famiglia, le cui condizioni di isolamento erano state segnalate da un conoscente ai servizi sociali del Comune a maggio dello scorso anno senza che, però, a quanto sembra, nessuno sia intervenuto.

Appare probabile, dunque, che Eros Canullo sia morto per cause naturali, lasciando senza più alcuna assistenza la moglie – costretta a letto dopo l’ictus che l’aveva colpita diversi mesi prima – e il figlio Alessandro, impossibilitato a muoversi per le gravi conseguenze di un incidente stradale che aveva avuto a metà degli anni Novanta. Dopo qualche mese si era ripreso dal coma, ma era costretto sulla sedia a rotelle, ed era l’anziano padre ad occuparsi di tutto e di tutti in quella villetta in cui da molto tempo non entrava più nessuno.

Solo lo scorso settembre un familiare da Milano aveva lanciato l’allarme, visto che da mesi non riusciva a mettersi più in contatto con loro. Da qui l’intervento dei vigili del fuoco e la tragica scoperta dei corpi degli anziani coniugi e del figlio, probabilmente morti da prima dell’estate visto che in casa i riscaldamenti erano ancora accesi.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"