Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morta di malaria non diagnosticata, la famiglia di Loredana Guida si rivolge a Mattarella: “Nessuno la ascoltò”

Immagine di copertina

La madre e i fratelli di Loredana Guida si rivolgono al Presidente della Repubblica, al ministro della Salute e alla magistratura attraverso una lettera per chiedere giustizia: raccontano il calvario vissuto dalla 44enne insegnante di Agrigento, morta nel gennaio 2020 di malaria.

Nella vita aveva un grande sogno, aprire una scuola in Nigeria, dopo essersi innamorata di questo Paese in vacanza. Pochi giorni prima di morire era tornata in Africa, ma al suo rientro in Italia aveva lamentato alcuni sintomi tra i quali febbre alta e spossatezza. Il medico di famiglia era convinto fosse una banale influenza, e non la visitò nemmeno.

In poco tempo però le sue condizioni peggiorarono, al punto da andare al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento con 39 di febbre. Anche lì nessuno la testa per la malaria. Guida firma le dimissioni e torna a casa, dove continua ad aggravarsi: al telefono il medico le prescrive alcuni farmaci, del tutto inefficaci contro il falciparum, la forma di malaria del ceppo più grave che ci sia.

Dopo altri 4 giorni la donna si reca in guardia medica in gravi condizioni. Il giorno dopo arriva in ospedale in coma, ma soltanto il 21 gennaio viene sottoposta al test per la malaria, che dà esito positivo. Per il farmaco che le avrebbe salvato la vita, il chinino, un’auto da Agrigento si dirige verso Catania.

Ma è troppo tardi: dopo due settimane di calvario, la donna muore. “Gli esperti — raccontano i fratelli Giuseppe e Luisa — non hanno dubbi: se la malattia fosse stata scoperta il 15 gennaio avrebbe avuto l’80% di possibilità di sopravvivere e anche quando già era in coma, se si fosse intervenuti, le chance di sopravvivenza sarebbero state del 60%”.

Loredana aveva provato per giorni a spiegare di essere stata in Nigeria, nella speranza di ottenere un test. La famiglia ha presentato un esposto in  Procura, ma gli inquirenti hanno chiesto la chiusura del caso sostenendo che “le condizioni di salute di Loredana erano ormai critiche e che nulla avrebbero potuto fare per salvarle la vita”.

Solo per tre medici è stato chiesto il rinvio a giudizio. Ora la famiglia chiede “un giusto processo” in cui “le parti, interpellate ognuno per le proprie responsabilità nel contraddittorio che si addice a un paese civile possano e debbano esprimere le proprie motivazioni dichiarandosi innocenti fino a prova contraria”, ma, se colpevoli, “siano condannate senza possibilità di scorciatoie”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Cronaca / Esplosione a Roma, tragedia sfiorata al centro estivo per bambini: "Piovevano sassi e vetri"
Cronaca / Esplosione a Roma, le impressionanti immagini deflagrazione
Cronaca / Esplosione in un distributore di benzina a Roma: almeno 45 feriti, due in pericolo di vita
Cronaca / Villa Pamphili, una testimone: "Quando ho segnalato Kaufmann alla polizia mi hanno detto che era un regista famoso"