Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Un quintale di barattoli di Nutella scaduta nascosti tra gli ulivi, giallo a Locorotondo: “Troveremo il colpevole”

Immagine di copertina

Tra gli ulivi della Valle d’Itria, poco distante da Locorotondo, i volontari dell’Unità Interregionale di protezione ambientale Wardapark hanno trovato un quintale di barattoli di Nutella scaduti nel 2021 e hanno lanciato la segnalazione sui social: “Devo trovare il colpevole”, ha raccontato lo scorso 7 febbraio in diretta su Facebook il comandante Michelangelo Schiavone che ha aperto un’operazione denominata “Inchiesta della nocciola”.

In breve tempo il caso è stato preso in carico anche dal team security Ferrero, che vuole risalire al lotto in questione e individuare il responsabile del gesto. “Al telefono mi sono confrontato con persone sconcertate quanto me, quella Nutella sarebbe potuta andare a bambini che non potevano permettersela”, si sfoga Schiavone.

L’azienda dolciaria albese ha inviato sul posto alcuni suoi dipendenti per recuperare i vasetti e smaltirli correttamente, ringraziando i volontari per la segnalazione, avvenuta lo scorso 23 gennaio.

A questi ultimi, come piccola ricompensa, è stato lasciato un dolce regalo dall’azienda: “Ormai nelle aree verdi troviamo di tutto, dalle buste di spazzatura agli scarichi edili sino ai contenitori pieni di succo di frutta. Questo è solo l’episodio più eclatante”.

“Grazie per quello che fate e che avete fatto – commenta Schiavone – e grazie per aver preso a cuore questa vicenda quanto noi. La Ferrero è un’azienda seria e non transige assolutamente su cose simili”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio