Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Incidenti sul lavoro: 4 operai morti in un’azienda agricola nel Pavese

Immagine di copertina

Gli operai sono annegati in una vasca. Ancora da chiarire le dinamiche dell'incidente

Incidenti sul lavoro: 4 operai morti in un’azienda agricola nel Pavese

Continuano gli incidenti sul lavoro: 4 operai, infatti, sono morti nella mattinata di giovedì 12 settembre in un’azienda agricola di Arena Po, nel Pavese.

A renderlo noto è stato il 118, che è accorso tempestivamente sul luogo, insieme ai vigili del fuoco, poco dopo l’incidente.

Secondo una prima ricostruzione, i quattro sarebbero annegati in una vasca, successivamente svuotata dai pompieri per recuperare i cadaveri.

In un primo momento si era parlato di due morti e due dispersi, notizia purtroppo aggiornata con la morte degli altri due operai una volta che, poco dopo, sono stati ritrovati anche i loro cadaveri.

La dinamica esatta dell’incidente è ancora da accertare. Sul luogo sono arrivati anche le forze dell’ordine, che ora inizieranno le indagini per appurare ciò che è accaduto.

L’incidente va ad aggiornare il triste bilancio di morti sul lavoro, che nei primi sette mesi del 2019 sono stati 599 secondo i dati diffusi dall’Inail.

Morti sul lavoro, Anmil: “Dal nuovo governo ci aspettiamo risposte concrete. Serve un piano strategico”

Proprio nei giorni scorsi, il presidente dell’Anmil, Zoello Forni, a TPI si era detto preoccupato per il numero di morti sul lavoro, sempre più in aumento.

“La situazione è allarmante. Già il 2018 aveva contato le sue numerose vittime, che nel 2019 sono aumentate nonostante la condizione stagnante dell’economia e le ore di cassa integrazione. Se così non fosse stato, potevano essere ancora di più” aveva dichiarato Forni.

“Nel settore agricolo – quello colpito dalla tragedia di oggi 12 settembre – abbiamo avuto ventidue morti in più rispetto allo scorso anno, nelle regioni del Sud in particolare. Quasi una squadra di calcio. Non è ammissibile. E a farne la spesa sono spesso i lavoratori stranieri, i più precari”.

“Servono risposte concrete che rispondano alle esigenze dei lavoratori sulla cui pelle non può costruirsi l’economia del paese, calpestando diritti e valori garantiti dalla Costituzione. Serve un piano strategico” aveva infine auspicato Forni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio