Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Impariamo Pasticciando, i laboratori di cucina inclusiva per la Giornata Mondiale dell’Autismo

Immagine di copertina

Imparare a cucinare attraverso gli occhi dei bambini con autismo: è questa l’idea alla base di Impariamo Pasticciando, il nuovo progetto di Portami Per Mano Onlus che verrà lanciato il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo. Da sempre la Onlus si occupa dell’inclusione dei bambini con disabilità e autismo, proponendo attività alternative. A causa della pandemia, sono stati costretti a stare più tempo in casa, e per questo motivo hanno deciso di proporre delle attività da fare su Zoom, a distanza ma insieme. Un laboratorio di cucina inclusiva che unisca tutti, autistici e non, adulti e bambini.

Il vero capolavoro di questo progetto sono le ricette che sono state fatte con la scrittura aumentativa, spesso usata per le agende visive dei nostri bambini. Uno strumento che ora l’Associazione mette alla portata di tutti, per promuovere l’inclusione anche attraverso la condivisione di strumenti che di solito sono associati solo al mondo dell’autismo.

Con questo principio è nato Impariamo Pasticciando, 5 pomeriggi per coinvolgere tutti i bimbi, non solo quelli della nostra Associazione, nella realizzazione di diverse ricette facili e veloci, tutte studiate per essere fatte in casa. Proprio per venire incontro alle esigenze di tutti, la cuoca Lia Monteforte del Ristorante Casa Salefino, grazie agli anni di esperienza nella gestione di laboratori per bambini autistici, spiegherà in diretta su Zoom ogni passaggio delle ricette. Seguire le istruzioni sarà quindi facile e divertente per tutti, anche per i bambini che devono ancora imparare a leggere! Per maggiori informazioni consultate il sito http://www.portamipermano.it/progetti/impariamo-pasticciando/.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata rapita, scarcerato il marito di Rosa Vespa: “Pensavo che quello fosse mio figlio”
Cronaca / Il sorriso di Ahmed oltre la tragedia della guerra nella Striscia di Gaza
Cronaca / Investita e uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo: aveva 19 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata rapita, scarcerato il marito di Rosa Vespa: “Pensavo che quello fosse mio figlio”
Cronaca / Il sorriso di Ahmed oltre la tragedia della guerra nella Striscia di Gaza
Cronaca / Investita e uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo: aveva 19 anni
Cronaca / Evasione da film al carcere di Ancona: pluriomicida scappa dopo aver buttato la spazzatura
Cronaca / Bolzano, sospetti sulla morte di un bambino di 3 anni: indagato un genitore per omicidio volontario
Cronaca / Cantieri, ritardi e nuove opere: il fact checking sui trasporti e le infrastrutture
Cronaca / Cecilia Sala è in Ucraina, il post da Kiev: “Di nuovo al lavoro”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil