Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

I fiori del male di Baudelaire: il direttore di TPI Giulio Gambino modera l’incontro con Virginia Raggi e Gianni Letta

Immagine di copertina

La Fondazione De Sanctis, in collaborazione con l’Ambasciata di Francia e l’Associazione culturale Pagine Sparse, nell’ambito del ciclo “Capolavori della letteratura” e in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Charles Baudelaire, presenta l’incontro inaugurale nelle principali ambasciate europee dedicato al capolavoro “I fiori del male” di Charles Baudelaire. L’evento si terrà martedì 25 maggio 2021 nella cornice di Palazzo Farnese, nel Salone d’Ercole, a Roma, alle ore 19.

A moderare l’incontro il direttore di TPI Giulio Gambino. Prenderanno parte all’iniziativa l’Ambasciatore di Francia Christian Masset, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, il Presidente onorario della Fondazione Gianni Letta, il Presidente della Fondazione De Sanctis, Francesco De Sanctis e il Direttore del Cepell, Angelo Piero Cappello. L’Intervento critico sarà a cura di Paolo Di Paolo e Valerio Magrelli e le letture affidate all’attrice Violante Placido. L’evento è realizzato in collaborazione con Aci, Terna, TIM, Cepell e TPI.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore