Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bologna risponde all’appello internazionale sulla pace in risposta alla difficile situazione di guerra che si è venuta a creare in Ucraina

Negli ultimi tre giorni il tam tam batteva nelle chat di WhatsApp: una locandina con il simbolo della pace che chiedeva di radunarsi oggi alle ore 18:00 in piazza Maggiore. Già dalle risposte e dalle condivisioni si immaginava che quest’azione sarebbe riuscita.

E così è stato: Piazza Maggiore torna a riempirsi per l’ennesima volta per rispondere agli appelli di cittadinanza attiva. In un unico grido – pace per l’Ucraina – sfilano al microfono le personalità più rappresentative, intellettuali e artisti, politici che hanno deciso di metterci la faccia e scendere in campo in prima persona per chiedere pace e dare una risposta al disastro umanitario che rischia di configurarsi nella regione dell’est Europa.

guerra ucraina bologna pace
Credit: Matilde Madrid

Sul palco intervengono Matteo Lepore Sindaco di Bologna, Gianni Morandi che canta la sua canzone ‘C’era un ragazzo che come me…’, un inno alla pace; Oksana Lyniv direttrice musicale del Teatro comunale che in questi giorni si era spesa molto per la sua terra. Sale poi anche Romano Prodi che auspica che la città rimanga attenta e non abbassi la guardia. Bologna torna a riempirsi come fu per la piazza delle Sardine nel 2019. Le fiaccole chiedono pace e con forza la città di Bologna continua a rimanere attenta e nei momenti più delicati sempre presente.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona
Cronaca / Roma, paura nel quartiere San Lorenzo: uomo aggredisce tre persone a colpi di forbice, grave 35enne
Cronaca / Maestra presa a schiaffi dai genitori di un alunno a Napoli: colpita anche con un portapenne di metallo