Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Cinema, stadi e teatri all’80% e deroghe al metro di distanza: le ipotesi del Governo per il nuovo decreto

Immagine di copertina

In seguito all’approvazione del decreto che introduce l’obbligo di green pass per i lavoratori del settore pubblico e privato da metà ottobre, il Governo sta valutando di allentare alcune restrizioni. Come riportato da Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera, l’esecutivo sembra infatti propenso a varare un aumento della capienza di cinema, teatri e stadi fino all’80 per cento (attualmente è al 50 per cento). Si tratta di una soglia che, se l’andamento dei contagi lo consentirà, potrebbe estendersi anche agli uffici.

Qualora queste misure entrassero in vigore, con un conseguente maggiore affollamento di questi luoghi, potrebbero esserci delle deroghe per la misura del distanziamento di un metro tra non conviventi. Prima di poter varare un nuovo decreto, tuttavia, sarà necessario attendere il parere del Comitato tecnico scientifico, atteso per il prossimo 30 settembre.

Infine, sono previste novità importanti anche per lo smart working, come del resto già preannunciato dal ministro per la Semplificazione e la pubblica amministrazione Renato Brunetta. Dal 15 ottobre ci sarà un graduale ritorno in presenza e, sempre secondo quanto riporta il Corriere, lo smart working sarà regolato dividendo il tempo di lavoro in tre fasce: operatività, contattabilità e inoperabilità. In quest’ultima fascia al lavoratore sarà permessa la disconnessione e la non reperibilità.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”
Cronaca / Abedini: “Sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”. L’avvocato: “Nessun collegamento tra i due casi”
Cronaca / Ravenna, filma il padre mentre picchia la madre e la sorella e lo fa arrestare grazie all’app della Polizia