Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Gino Cecchettin: “Oggi abbiamo capito chi è Filippo Turetta”

Immagine di copertina
Credit: AGF

“Oggi abbiamo capito chi è Filippo Turetta”. Lo ha detto Gino Cecchettin lasciando l’aula della Corte d’Assise di Venezia, dove oggi, venerdì 25 ottobre, si è celebrata la seconda udienza del processo per l’omicidio della figlia Giulia, che vede imputato reo confesso l’ex fidanzato della ragazza.

In aula Turetta per la prima volta ha pubblicamente ripercorso i passi che lo hanno portato a uccidere Giulia, ammettendo di fatto di aver premeditato l’omicidio.

Il padre della vittima ha lasciato il tribunale prima che a prendere la parola fosse la difesa dell’imputato. Quando i giornalisti presenti gli hanno domandato qual è stato il momento più doloroso della giornata, ha risposto: “Sapere cosa ha attraversato mia figlia negli ultimi momenti della sua vita”.

Per la prima volta riuniti nello stesso luogo, gli sguardi di Turetta e Cecchettin non si sono mai incrociati durante l’udienza. “Ma non è questo il punto del processo”,- sottolinea il padre di Giulia: “Il punto è che abbiamo capito chi è Filippo Turetta. Infatti  adesso il suo avvocato vuole capirne di più”.

“Per me – aggiunge Cecchettin – è chiarissimo: quello che emerge oggi è che la vita del prossimo è una cosa sacra, e non bisogna entrare nel merito della vita degli altri, bisogna rispettarla”. Un ricordo di Giulia? “Il mio amore, cosa posso dire?”.

Intanto il processo prosegue spedito come richiesto sia dall’accusa sia dalla difesa. “Ho sempre sostenuto che questo processo debba svolgersi nei tempi più rapidi possibili, compatibilmente con l’esigenza di accertamento della verità”, ha ha commentato l’avvocato di Turetta, Giovanni Caruso: “Non ci sarà l’udienza del 28 ma ci rivedremo qui il 25 novembre per la requisitoria”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"
Cronaca / Un cardinale ha svuotato il minibar dei liquori di Santa Marta: "Pensava fossero gratis"
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE