Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Funivia Mottarone, i risultati dell’analisi sul cavo traente: “Era in buono stato”

Immagine di copertina

Il cavo traente della funivia Stresa-Mottarone, la cui rottura avrebbe provocato la morte di 14 persone, “era in buone condizioni”. Lo rivela il Rapporto di ammissibilità sullo stato della fune depositato all’Ustif, l’ufficio territoriale del ministero delle Infrastrutture, dopo la magnetoscopia sulla fune eseguita l’11 novembre 2020 dalla ditta Sateco di Torino. Uno dei documenti fondamentali, riportato da Repubblica, a disposizione del consulente incaricato dalla Procura di Verbania per effettuare gli accertamenti tecnici e determinare le cause del disastro.

Il cavo, datato 1997, avrebbe presentato delle parti sfilacciate, ma non al punto da giustificarne la rottura. Rientrerebbe infatti nella normalità il cedimento di qualcuno dei 114 fili che compongono la fune dal diametro di 25 millimetri, più piccola di quelle portanti perché non deve reggere il peso della cabina ma solo farla avanzare

L’analisi era stata commissionata dalla società Ferrovie del Mottarone, che gestisce l’impianto, ed era stato poi certificata dall’Ustif che aveva controllato la regolarità dei parametri riportati.

Dal report risultava una riduzione del diametro della fune causata da questi cedimenti dell’1,74 per cento su piccoli tratti, entro i limiti di legge del 6 per cento, del 3,5 per cento sulla media lunghezza dove il massimo il 10 per cento e 14 per cento sul tratto lungo (qui il limite consentito è del 25 per cento). Il cavo, in teoria, avrebbe dunque potuto resistere ancora per anni.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Cronaca / Esplosione a Roma, tragedia sfiorata al centro estivo per bambini: "Piovevano sassi e vetri"
Cronaca / Esplosione a Roma, le impressionanti immagini deflagrazione