Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Raccolgono i funghi insieme e muoiono intossicati a poche ore di distanza l’uno dall’altra

Immagine di copertina

Funghi velenosi intossicano una coppia

Una coppia di cercatori di funghi è morta per malore nel Verbano Cusio Ossola: un uomo e una donna sono deceduti per intossicazione a distanza di poche ore uno dall’altra.

La prima vittima, un 74enne, in Valle Strona. L’uomo cercava funghi in un alpeggio quando si è sentito male.

La seconda vittima all’alpe Rossa, sulle alture di Druogno, in valle Vigezzo, è una donna di 70 anni residente a Legnano (Milano).

L’allarme, così come l’intervento dei sanitari del 118, è stato immediato, ma per le vittime  non c’è stato nulla da fare. Anche in questo caso, i soccorsi si sono rivelati inutili: nonostante i tentativi di rianimazione, il cuore dei due non ha più ripreso a battere.

Per prevenire gravi casi come questo, come ogni anno con l’avvicinarsi della stagione autunnale sono aperti al pubblico gli Sportelli Micologici dell’Ausl che rappresentano un’opportunità importante per far controllare gratuitamente da personale esperto i funghi raccolti ed evitare intossicazioni che in alcuni casi possono essere anche molto gravi.

“È molto importante far esaminare tutti i funghi raccolti – ricorda l’Ausl – Per una buona riconoscibilità i funghi devono essere integri, cioè devono essere presenti sia il gambo che il cappello. Inoltre i funghi devono essere riposti in contenitori adeguati, rigidi ed areati (come cestini di vimini o cassette per la frutta), evitando l’uso di sacchetti o contenitori di plastica che possono alterarne le caratteristiche”.

> Lamorgese attende Salvini al Viminale per il passaggio di consegne ma lui è andato a farsi i selfie coi funghi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni