Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Firenze: “Il capo mi ha tirato il telefono in faccia perché ho chiesto di lavorare in smart working”

Immagine di copertina

È quanto sostiene in una denuncia la segretaria del direttore di Confindustria Firenze

Aggredita dal suo capo perché avrebbe chiesto di poter lavorare in smart working. È quanto sostiene in una denuncia la segretaria del direttore di Confindustria Firenze. La notizia è stata riporta dal Corriere della Sera. Al momento non ci sono indagati e sarà la magistratura a dover decidere se avviare le indagini. La donna, segretaria di presidenza e di direzione, 32 anni di lavoro in Confindustria Firenze, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano, sarebbe in malattia da due mesi a causa di lesioni al volto e agli occhi provocate da uno smartphone che, come scritto nella denuncia, l’uomo le avrebbe lanciato in volto. Il motivo del gesto sarebbe da attribuire a una presunta discussione nata a seguito della richiesta della segretaria di poter lavorare in smart working.

Sempre secondo quanto scritto il telefono le sarebbe stato lanciato due volte: la prima avrebbe sfiorato un’altra segretaria mentre la seconda l’avrebbe colpita al volto. Da qui la presentazione della denuncia penale contro il direttore. L’episodio sarebbe accaduto lo scorso 26 novembre.

La segretaria fa sapere di essersi sentita paralizzata dal terrore e di avere avvisato una collega affinché chiamasse il 118. Poi però lei ha preferito non recarsi al pronto soccorso “a causa dell’emergenza Covid”. Per quanto successo, lei ha sporto regolarmente denuncia alla Procura di Firenze. Nel frattempo l’uomo si sarebbe recato in farmacia per acquistare il necessario per potere prestare soccorso alla sua dipendente. A quel punto l’uomo l’avrebbe accompagnata in una clinica privata cittadina dove è stata medicata e refertata. Nei giorni successivi la donna avrebbe saputo che il suo capo avrebbe raccontato al presidente di Confindutria che lei aveva sbattuto da sola in ufficio. “È stata una circostanza del tutto accidentale e sfortunata – ha precisato al Corriere l’uomo denunciato -. In realtà ho lanciato il telefono in uno scatto d’ira e sfortunatamente ho preso la collega. Non avevo alcun motivo di prendermela con la signora”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore