Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il gesto straordinario a Padova: donano 1000 ore di ferie alla collega per consentirle di stare vicino alla figlia malata

Immagine di copertina
(Foto generica di una corsia di ospedale)

Ferie donate | Padova | Operatrice sanitaria | Ulss 6 Euganea | Figlia malata

FERIE DONATE PADOVA – Donare mille ore di ferie ad una collega per consentirle di stare vicino alla figlia malata e bisognosa di cure continuative. È il gesto straordinario di cui si sono stati protagonisti nei mesi scorsi i dipendenti della Ulss 6 Euganea, azienda sanitaria della provincia di Padova. A beneficiarne è stata un’operatrice sanitaria, che oggi ha deciso di ringraziare pubblicamente i 120 colleghi che si sono mobilitati per trasformare il tempo che avrebbe dovuto dedicare al lavoro in tempo per assistere la sua piccola.

Ferie donate Padova | 1000 per assistere la figlia malata | La lettera ai colleghi

La donna ha scritto una lettera che desidera far pervenire ad ognuno dei dipendenti della Ulss 6 Euganea. “Ci sono molti modi per esprimere la vicinanza a una persona che soffre – ha scritto – e il nostro lavoro ce lo dimostra ogni giorno. Piccoli, gradi gesti che per un malato o, come nel mio caso, per chi accudisce un ammalato hanno il profumo di una boccata di aria fresca in una stanza chiusa da lungo tempo”.

> Le notizie di cronaca di TPI

E ancora: “Intendo esprimervi il mio più sentito grazie per avermi consentito, grazie alle ferie solidali, di rimanere accanto a mia figlia in un momento molto difficile della sua vita e della nostra famiglia. Un gesto apparentemente semplice, che tuttavia dimostra generosità e sensibilità nei confronti dei colleghi che per i più disparati motivi si trovino in una situazione di grande necessità. Mi auguro di poter presto riprendere le mie mansioni lavorative perché il mio ritorno implicherebbe la guarigione di mia figlia, che è la cosa che spero con tutto il cuore. Grazie infinite”.

Il gesto di altruismo, delle cosiddette “ferie solidali”, sotto Natale era valso i complimenti del Ministro della Salute Giulia Grillo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”
Cronaca / Abedini: “Sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”. L’avvocato: “Nessun collegamento tra i due casi”