Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Post di Fabio Fazio sull’8 marzo: “La donna è colei che dà la vita”: è polemica. La replica di Rula Jebreal

Immagine di copertina

Post di Fabio Fazio sull’8 marzo: “La donna è colei che dà la vita”: è polemica

Fabio Fazio è finito al centro di una polemica. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, che si celebra oggi 8 marzo 2022, il celebre conduttore tv (da anni in onda con la trasmissione Che tempo che fa) ha voluto scrivere sui social un suo pensiero, una riflessione. “Oggi è l’8 marzo, festa della donna. La donna è colei che dà la vita. La guerra è l’esatto contrario. Non si può non pensare a tutte le madri e le mogli straziate per il dolore di questa e di tutte le altre guerre”, le parole scelte e scritte su Twitter dal conduttore. Il suo post ha causato subito una forte reazione. La scrittrice Giulia Blasi ha rimarcato come non sia una festa ma una giornata in cui si continua a lottare per i diritti delle donne: “Non è una festa, non siamo funzioni della vita degli uomini, e molte donne ucraine in questo momento sono al fronte come combattenti attive”, ha scritto. Poi una valanga di tweet indignati per il fatto di considerare le donne in relazione al ruolo che hanno nella vita degli uomini o in quanto in grado di dare la vita.

Replica Rula Jebreal

Sulla vicenda è poi intervenuta anche la giornalista Rula Jebreal che, sempre su Twitter, ha replicato al post di Fabio Fazio, rimarcando quanto sia importante parlare di inclusione e parità, anziché fare una sterile celebrazione delle donne: “Cari giornalisti e presentatori TV vorrei ricordarvi che il miglior modo di celebrare le donne è l’inclusione – ha scritto -. Serve che ogni giorno, non solo oggi 8 marzo 2022, siano coinvolte più giornaliste, inviate di guerre, analiste e attiviste… La parità va implementata non elogiata…”.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata rapita, scarcerato il marito di Rosa Vespa: “Pensavo che quello fosse mio figlio”
Cronaca / Il sorriso di Ahmed oltre la tragedia della guerra nella Striscia di Gaza
Cronaca / Investita e uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo: aveva 19 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Neonata rapita, scarcerato il marito di Rosa Vespa: “Pensavo che quello fosse mio figlio”
Cronaca / Il sorriso di Ahmed oltre la tragedia della guerra nella Striscia di Gaza
Cronaca / Investita e uccisa Sara Piffer, promessa del ciclismo: aveva 19 anni
Cronaca / Evasione da film al carcere di Ancona: pluriomicida scappa dopo aver buttato la spazzatura
Cronaca / Bolzano, sospetti sulla morte di un bambino di 3 anni: indagato un genitore per omicidio volontario
Cronaca / Cantieri, ritardi e nuove opere: il fact checking sui trasporti e le infrastrutture
Cronaca / Cecilia Sala è in Ucraina, il post da Kiev: “Di nuovo al lavoro”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil