Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Perché 3 elicotteri militari sono passati sul centro di Roma oggi, 2 maggio?

Immagine di copertina

Perché 3 elicotteri militari sono passati sul centro di Roma oggi, 2 maggio?

Perché 3 elicotteri militari sono passati sul centro di Roma oggi, 2 maggio 2023? Diversi cittadini che si trovavano in zona centro a Roma (anche quartiere Prati) intorno alle ore 11,40 di oggi, martedì 2 maggio, hanno visto passare sopra le loro teste tre elicotteri militari. I tre mezzi si sono poi “fermati” sopra a via Cola di Rienzo, quasi a Piazza del Popolo. Poco dopo, verso le 11,55, un secondo “passaggio” con stazionamento. Alle 12,05, un terzo. Il motivo? Nessuna “guerra” o pericolo per i cittadini. Gli elicotteri erano presenti sui cieli della Capitale “solo” per festeggiare i 162 anni dell’Esercito Italiano.

elicotteri militari italiani roma centro oggi 2 maggio perché motivo

Da sabato 29 aprile a giovedì 4 maggio infatti a Piazza del Popolo a Roma sarà aperto al pubblico il “Villaggio Esercito” con tante attività ed eventi celebrativi dell’Esercito Italiano. Per l’occasione a Piazza del Popolo sarà possibile trovare la parete di arrampicata di roccia, il percorso military fitness Folgore, il simulatore di volo “Rolfo” dell’Aviazione dell’Esercito, il simulatore di tiro biathlon, lo stand dimostrativo con striscia addestrativa per ricerca ordigni ed esplosivi, il simulatore di moto, il robot Counter-Improvised Explosive Devices, il simulatore Live and Virtual Station Training VBS—3, e diversi mezzi in mostra statica. A completare il Villaggio gli stand promozionali, info team e arricchito dalla musica di Radio Esercito.

Fino a martedì 2 maggio sarà possibile assistere alle esibizioni di quattro differenti bande dell’Esercito lungo un percorso che si snoda fra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”
Cronaca / L'ultimo mistero di Rexal Ford, il killer di Villa Pamphili: "Non è un clochard"
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione