Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Dopo la Delta, spaventa la variante Epsilon: “Più resistente ad anticorpi dei vaccini mRna”

Immagine di copertina

Science: la variante Epsilon è più resistente agli anticorpi dei vaccini di Pfizer e Moderna

Una variante del nuovo coronavirus rilevata per la prima volta all’inizio di quest’anno in California, ha maggiori probabilità di eludere gli anticorpi generati dai vaccini a Rna messaggero (mRna) come quelli di Pfizer e Moderna. Lo afferma uno studio pubblicato su Science, secondo cui la variante B.1.427/B.1.429, nota come variante epsilon, presenta tre mutazioni della proteina spike tramite cui il virus entra nelle cellule, che la rendono resistente agli anticorpi generati dai vaccini a mRna e anche da precedenti infezioni.

L’analisi coordinata dal biochimico Matthew McCallum, dell’Università di Washington a Seattle, si basa sull’analisi del plasma prelevato da 15 persone vaccinate con due dosi di Moderna, da 33 vaccinate con due dosi di Pfizer-BioNtech e da 9 che avevano avuto l’infezione da SarsCoV2.

La variante, identificata in 44 paesi, era stata classificata come una “Variant of Concern” dalle autorità sanitarie statunitensi, prima di essere declassata a Variant of Interest. Anche l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) non classifica la variante tra quelle che destano più preoccupazione e che al momento sono la variante Alfa, rilevata per la prima volta nel Regno Unito lo scorso settembre, la Beta, identificata in Sudafrica, la Gamma, identificata in Brasile e la Delta, identificata in India.

In Europa sono stati rilevati casi della variante Epsilon in Danimarca (37 casi), Germania (10), Irlanda e Francia (7), Olanda e Spagna (5), Svizzera (4), Norvegia (3), Svezia, Finlandia e Italia (2), Belgio (1).

Nelle ultime settimane ha destato preoccupazione la diffusione della variante Delta, destinata a diventare dominante nei prossimi mesi. Oltre a essere del 60 percento più efficace nel trasmettersi rispetto alla variante Alfa (identificata per la prima volta in Inghilterra), la variante presenta un rischio 2,2 volte superiore di portare all’ospedalizzazione.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”
Cronaca / Abedini: “Sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”. L’avvocato: “Nessun collegamento tra i due casi”
Cronaca / Ravenna, filma il padre mentre picchia la madre e la sorella e lo fa arrestare grazie all’app della Polizia
Cronaca / Varriale accusato di violenza e stalking da una terza donna: "L'ha minacciata dal telefono della Rai"
Cronaca / Torino, vide gli amici lanciare una bici e non li fermò: ventenne condannata a 16 anni
Cronaca / Alto Adige, bambino di 7 anni muore dopo un malore a scuola
Cronaca / Quella linea diretta tra la famiglia Sala ed Elon Musk
Cronaca / Cecilia Sala torna a parlare nel suo podcast: “Sono confusa e felicissima, in carcere ho riso due volte”