Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, boom di contagi e ospedale in crisi a Trieste: è l’effetto dei cortei no green pass

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

A Trieste i posti letto Covid nei reparti non intensivi sono finiti. Il direttore del Pronto soccorso Franco Cominotto ha lanciato l’allarme: “Gli accessi stanno aumentando ogni giorno”. Il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi si è detto “molto preoccupato”. Il 90% dei ricoverati non è vaccinato.

Nel pomeriggio Riccardo Ricciardi ha comunicato i dati aggiornati del focolaio nella regione: “Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.036 tamponi molecolari sono stati rilevati 248 nuovi contagi con una percentuale di positività del 4,11%. Nella giornata odierna si registra un decesso, una donna di 90 anni di Trieste. 13 persone sono ricoverate in terapia intensiva. I pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 61”.

Al momento dodici persone con polmonite da Covid sono in attesa di un letto che non c’è. Per far fronte all’emergenza e alla carenza di posti letto la SC Malattie Infettive ha dovuto riattivare i posti letto di degenza che si trovano al terzo piano della Palazzina infettivi dell’Ospedale Maggiore di Trieste. “Purtroppo – ha aggiunto Riccardi – il virus ha ripreso a correre e le notizie che giungono dal Pronto soccorso non sono certo confortanti. Oltre il 90 per cento dei pazienti ricoverati non risulta vaccinato. Il rimanente è composto da persone molto anziane o fragili che sono ancora in attesa della terza dose del vaccino o l’hanno fatta da poco tempo”.

Trieste registra il focolaio Covid-19 più importante in Friuli Venezia Giulia. La regione ha così un dato di incidenza di casi su numero di abitanti che, dopo la provincia di Bolzano, è il più alto d’Italia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fa un video all’auto invece di prestare soccorso: l’automobilista muore bruciato
Cronaca / Storie di straordinaria resistenza No Tav: ecco qual è il prezzo dell’Alta Velocità Torino-Lione
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fa un video all’auto invece di prestare soccorso: l’automobilista muore bruciato
Cronaca / Storie di straordinaria resistenza No Tav: ecco qual è il prezzo dell’Alta Velocità Torino-Lione
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini
Cronaca / Abbandonano i rifiuti per strada, i vigili glieli fanno riportare a casa
Cronaca / Roma, asportato tumore di 2 chili dal fegato di una bambina di 10 mesi
Cronaca / Papa Francesco uscirà domani dal Gemelli e presiederà i riti della Settimana Santa
Cronaca / Roma Tiburtina, passeggera pugliese aggredita da autista Flixbus: “Devi cambiare posto”
Cronaca / Imprenditore litiga con lo steward per la toilette: bandito dai voli Ryanair
Cronaca / Tragedia sfiorata alla festa di laurea, invitato lancia liquido urticante sui presenti: denunciato per lesioni