Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, Bassetti: “Il vaccino è l’unico modo per metterci al sicuro, favorevole al lockdown per i non immunizzati”

Immagine di copertina

Covid, Bassetti: “Favorevole a lockdown per i non vaccinati”

“Potrebbe essere una soluzione”: così Matteo Bassetti, primario di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, si dice favorevole alla proposta austriaca di nuovi lockdown per i non vaccinati nel momento in cui i casi di Covid dovessero aumentare in modo esponenziale.

Intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus, Bassetti ha dichiarato: “È evidente che un lockdown per i non vaccinati, nel momento in cui si raggiungesse un livello di saturazione dei posti letto in ospedale, potrebbe essere una soluzione”.

Secondo Bassetti, il lockdown per i non vaccinati potrebbe valere “non per il lavoro, ma per le attività ludiche: ristoranti, bar, cinema, stadi. Nel momento in cui le cose non dovessero andare, anziché chiudere per tutti, sarei favorevole a chiudere certe attività solo per i non vaccinati, questo contribuirebbe anche a far aumentare il numero di vaccinati”.

L’esperto, comunque, sottolinea l’importanza di arrivare al maggior numero di vaccinati possibile: “Ma trovare il modo per riuscirci è compito della politica. Dispiace che ci siano tante persone che non hanno capito che il vaccino è l’unico modo per metterci al sicuro completamente. Guardate cosa sta succedendo nei Paesi dell’est Europa, dove c’è un atteggiamento contrario ai vaccini, mi chiamano colleghi disperati per quello che sta succedendo”.

Sulla seconda dose del vaccino di Johnson & Johnson e sulla terza degli altri vaccini, Bassetti risponde: “Credo che chi ha fatto J&J farebbe bene a fare una seconda dose che corrisponde alla terza di tutti gli altri. Se io avessi fatto J&J oggi mi farei un vaccino a Mrna entro dicembre. Credo che la vaccinazione eterologa provochi una migliore risposta”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Cronaca / Emanuel Lo e la sua storia con Giorgia: “Prima di conoscerla impazzivo già per lei”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Cronaca / Emanuel Lo e la sua storia con Giorgia: “Prima di conoscerla impazzivo già per lei”
Cronaca / Vietati i jeans strappati a scuola, gli studenti devono coprirli con il nastro adesivo. Scoppia la polemica a Pozzuoli
Cronaca / Morta cinque giorni dopo aver partorito, una testimone a TPI: “I medici le hanno dato solo una tachipirina”
Cronaca / Preside vieta i cellulari a scuola anche a professori e collaboratori: “Strumenti di distrazione”
Cronaca / Medicina, assalto ai test: “Una domanda al minuto fino al 3 aprile”
Cronaca / Bambina di 12 anni cade dal balcone: soccorsa dai vicini, la madre non si era accorta di nulla
Cronaca / Due bambini trovano la madre a terra colpita da un proiettile e corrono dai vicini: “Aiuto, sta morendo”
Cronaca / Pollo crudo nella mensa scolastica, la denuncia di un genitore: “La carne non si staccava nemmeno dall’osso”