Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Al supermercato con la moglie disabile al 100%: multa di 900 euro e il marito ha un malore

Immagine di copertina
Un posto di blocco della polizia di stato (Credit: ANSA)

Una coppia di coniugi anziani è stata sorpresa fuori di casa per fare la spesa e multata pesantemente nonostante la moglie, 72enne, sia disabile al 100 per cento. Lei e il marito, 74 anni, sono stati fermati a Nuoro dalla polizia stradale che non ha voluto sentire ragioni e quindi multato i due. Per entrambi, un verbale molto salato in osservanza del decreto restrittivo in vigore per fronteggiare la pandemia di coronavirus: 533 euro all’uomo, 400 alla donna per la violazione del decreto del presidente della Regione Solinas, che impone l’uscita per necessità a un membro per famiglia.

La vicenda è stata raccontata dai protagonisti e dalla figlia della coppia a L’Unione Sarda. L’uomo avrebbe detto agli agenti: “Io non so fare la spesa e non potevo lasciare mia moglie da sola”. Dopo il fermo e la sanzione, l’uomo avrebbe poi accusato un malore. “Abbiamo mostrato l’autocertificazione – ha affermato la coppia – ma ci hanno detto che non era valida. Ci hanno consegnato nuovi modelli e poi ci hanno fatto il verbale. Ho chiesto spiegazioni e ci hanno detto che non si poteva uscire in due”.

“Mamma – ha aggiunto la figlia della coppia – ha l’accompagnamento ma l’hanno ignorato. Ho posto il problema dei genitori ad un posto di blocco. Mi è stato risposto che essendo invalida con accompagnamento potevano uscire in due”.

Gli agenti della Polizia stradale hanno contestato alla coppia l’articolo 5 del decreto della Regione. La coppia ha fatto presente che non è stato contestato l’articolo 6 che dispone “ad un solo componente di ciascun nucleo familiare uscire, una sola volta al giorno, dalla propria abitazione per provvedere all’acquisto di beni necessari ed essenziali”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina