Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Mattia, il paziente 1 di Codogno: “Solo quando ho acceso il cellulare ho saputo del Covid”

 

Mattia, il paziente 1 di Codogno: “Solo quando ho acceso il cellulare ho saputo del Covid”

Ho scoperto di essere il ‘paziente 1’ solo una volta preso in mano il mio smartphone. È lì che ho capito cosa fosse successo e cosa stesse accadendo. Fino ad allora sapevo solo che ero stato ricoverato per una polmonite, così mi era stato detto”. Mattia Maestri, il 38 di Codogno che lo scorso 18 febbraio è stato il primo caso di Coronavirus confermato in Italia, si racconta ai microfoni di Sky TG24, in un’intervista condotta da Tonia Cartolano dal titolo “Il Sopravvissuto” che andrà in onda domani, sabato 6 giugno, alle 14.30.

“Sono il paziente che è stato certificato per primo. Ma non penso proprio di essere il paziente numero 1”, racconta Mattia, ripercorrendo i momenti della sua malattia. Durante l’intervista ricorda i momenti precedenti al ricovero e un episodio in particolare gli strappa un sorriso dolce amaro: “Arrivato in ospedale chiedo ad un operatore sanitario se potesse essere un caso di Coronavirus e in dialetto mi risponde “il Coronavirus Cudogn Ensa nianche addu sta”, che significa il Coronavirus non sa neanche dove sia di casa Codogno e invece siamo stati l inizio di tutto”.

Il suo pensiero va poi alla moglie, Valentina, e alla figlia appena nata, Giulia. Ma il grazie più speciale al “dottor Bruno, il mio nuovo papà. Io ho perso il mio per questa malattia ma Bruno che mi ha salvato lo considero così. E poi la dottoressa Malara. È stato grazie al suo intuito e al suo coraggio che è stato scoperto il Coronavirus”. E infatti la dottoressa Malara, prima anestesista dell’ospedale di Codogno, il 2 giugno è stata nominata Cavaliere al merito della Repubblica, premiata per essere stata la prima ad aver scoperto l’esistenza del virus in Italia.

Mi sentivo invincibile – conclude Mattia – anche perché pratico anche diversi sport, vivo per lo sport. Invece mi sono ammalato di questa cosa strana che non sappiamo ancora neppure come curare. Solo quando mi sono svegliato mi hanno raccontato cosa c’era in giro, cosa stava succedendo e neppure nel dettaglio. Solo dopo ho capito la gravità di quello che stava succedendo intorno a me. Mi sento fortunato.”

Leggi anche: 1. Saronno, rubavano attrezzature anti-Covid in ospedale per rivenderle: “Ci compriamo la borsa Prada”/2.“Non siamo eroi, siamo gli stessi che picchiavi fino a poco tempo fa”: il video polemico degli infermieri di Bologna/3.Clementi a TPI: “Zangrillo ha ragione, il virus si è indebolito. Mascherine? All’aperto sono dannose”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Cronaca / Ritrova la madre biologica dopo 20 anni grazie ai social: “È il giorno più bello della mia vita”
Cronaca / Neonata rapita in ospedale da una finta infermiera e poi ritrovata
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada